Il Giro d'Italia guida le moto Suzuki

Suzuki V-STROM DAY 2025

Suzuki Motor Fest 2025

Suzuki WAY2RIDE: prima guidi, poi decidi.

GSX-8R CUP

DR-Z4S

DR-Z4SM

GSX-8S Team Suzuki Edition

Test ride Suzuki

Garanzia Suzuki 4U

SALUZZO (CN)

VIA MATTATOIO, 12

Scrivici

(0175)43.662

Vedi tutte le sedi

SERVIZI

VENDITA

ASSISTENZA

RICAMBI

VEICOLI IN PROVA

RICHIEDI PREVENTIVO RICHIEDI TEST RIDE
PROMOZIONI SUZUKI

by Suzuki

Acquista V-STROM e supervaluta il tuo usato

Versatili, confortevoli e inarrestabili: le V-STROM sono le compagne perfette per qualsiasi avventura, offrendoti un piacere di guida unico ed esaltante in ogni tuo viaggio.

 

Fino al 30/06/2025, puoi acquistare i modelli della gamma V-STROM con una supervalutazione del tuo usato di 2.000€. I modelli inclusi nella promozione sono i seguenti:

 

  • V-STROM 1050DE fino al MY24 (Euro 5) | Supervalutazione usato di 2.000€
  • V-STROM 1050SE fino al MY24 (Euro 5) | Supervalutazione usato di 2.000€
  • V-STROM 800DE fino al MY25 (Euro 5 / Euro 5+) | Supervalutazione usato di 1.000€
  • V-STROM 800SE fino al MY25 (Euro 5 / Euro 5+) | Supervalutazione usato di 1.000€
  •  

    Le Concessionarie ufficiali Suzuki ti aspettano!

    by Suzuki

    GSX-S1000 EVO tua a 99€ al mese

    La GSX-S1000 EVO è pronta ad esaltare il suo DNA pistaiolo con una versione ancora più aggressiva e pensata per evidenziare le tue doti di pilota. Il potente motore da 999 cc. interamente "Made in Japan" è il fiore all'occhiello di una moto in grado di rendere ogni uscita, in pista o su strada, un'esperienza unica.

     

    Fino al 30/04/2025, la GSX-S1000 EVO può essere tua a 99€ al mese* con un prezzo promozionale di 12.990€ f.c. (IVA incl.). La promozione è valida per i mezzi immatricolati entro la data indicata.

     

    Le Concessionarie Suzuki ti aspettano!

     

    Esempio di offerta: Prezzo di listino € 12.990 - Anticipo € 5.030 = € 7.960 (importo totale del credito) in 36 rate da € 99,00 + Maxirata finale € 6.105,30 (coincidente con il cosiddetto “Valore Futuro Garantito” Suzuki). Prima rata a 30 giorni. TAN FISSO 7,10% - TAEG 8,67%. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e include: interessi, costi per l’attività istruttoria € 150,00, imposta sostitutiva 0,25% su importo finanziato, spesa mensile gestione pratica € 2,20 - importo totale dovuto (importo totale del credito + costo totale del credito) per Opzione Maxirata €  9.770,70. Entro 45 gg. dalla scadenza della Maxirata il Cliente, in alternativa al saldo della stessa, potrà rateizzarne il pagamento (importo tot. dovuto massimo € 10.516,40 e TAEG Massimo 8,94%). Offerta valida fino al 30/04/2025. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Per le informazioni precontrattuali richiedere sul punto vendita il documento “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI) e copia del testo contrattuale. Salvo approvazione Agos Ducato S.p.A. La Rete dei Concessionari “Suzuki” opera quale intermediario del credito NON in esclusiva. La Concessionaria aderente, in caso di Opzione Maxirata, ti offre la possibilità di restituire il mezzo o sostituirlo alle condizioni e nei limiti precisati nella documentazione regolante l’iniziativa “Valore Futuro Garantito” Suzuki, provvedendo, in tal caso, al pagamento della Maxirata (coincidente con il cosiddetto “Valore Futuro Garantito”).

    by Suzuki

    Suzuki RidePlus: acquista GSX-S1000 e ricevi subito un bonus di 1.000€

    Fino al 30/06/2025, grazie alla promozione Suzuki RidePlus riceverai un bonus di 1.000€ con l'acquisto di una GSX-S1000 (Euro 5), che potrai spendere liberamente tra accessori originali Suzuki, abbigliamento Suzuki, manutenzione o supervalutazione del tuo usato.

     

    Rivolgiti alla Concessionaria ufficiale Suzuki più vicina a te per richiedere un preventivo ed acquistare la tua nuova Suzuki!

     

    Offerta valida fino al 30/06/2025.

    by Suzuki

    Acquista GSX-8S e supervaluta il tuo usato

    Agile, precisa e reattiva: la GSX-8S regala un'esperienza di guida emozionante e garantisce il pieno controllo sulla strada in qualunque situazione.

     

    Acquistala in una Concessionaria ufficiale Suzuki e porta il tuo usato per godere della supervalutazione di 1.000€. Inoltre, con la GSX-8S hai fino a 4 anni di garanzia inclusi nel prezzo.

    Salta in sella e lasciati trasportare dalle emozioni!

     

     

    Offerta valida presso tutti i concessionari che aderiscono all'iniziativa, fino ad esaurimento scorte e fino al 30/06/2025.

    La promozione non è valida per GSX-8S Team Suzuki Edition.

    by Suzuki

    Acquista V-Strom 650/XT ad un prezzo promozionale

    Fino al 30/06/2025, puoi acquistare la gamma V-Strom 650 ad un prezzo promozionale*:

     

  • V-Strom 650: a partire da 7.940€ (IVA incl.)
  • V-Strom 650XT: a partire da 8.490€ (IVA incl.)
  •  

    Rivolgiti alla Concessionaria ufficiale Suzuki più vicina a te per richiedere un preventivo ed acquistare la tua nuova Suzuki!

     

    *La promozione non si applica alle versioni Explorer. Offerta valida fino al 30/06/2025.

    by Suzuki

    Suzuki RidePlus: acquista GSX-S1000GT e ricevi subito un bonus di 1.000€

    Fino al 30/06/2025, grazie alla promozione Suzuki RidePlus riceverai un bonus di 1.000€ con l'acquisto di GSX-S1000GT, che potrai spendere liberamente tra accessori originali Suzuki, abbigliamento Suzuki, manutenzione o supervalutazione del tuo usato.

     

    Rivolgiti alla Concessionaria ufficiale Suzuki più vicina a te per richiedere un preventivo ed acquistare la tua nuova Suzuki!

     

    Offerta valida fino al 30/06/2025.

    by Suzuki

    Garanzia Suzuki 4U - Fino a 4 anni su tutta la gamma

    Suzuki estende la garanzia fino a 4 anni su tutti i modelli della gamma grazie alla promozione “Garanzia Suzuki 4U”.

     

    La copertura di garanzia di 36 mesi potrà essere estesa gratuitamente per ulteriori 12 mesi senza limite di chilometraggio. Per accedere gratuitamente al 4° anno di copertura, è sufficiente eseguire la manutenzione periodica nei termini raccomandati dal Costruttore e riportati nel Manuale di Uso e Manutenzione in modo puntuale e completo ed aver eseguito il tagliando di manutenzione del 36° mese presso una Concessionaria o Officina della Rete Ufficiale Suzuki.

     

    La promozione è valida:

  • Per i motocicli con cilindrata superiore a 300 cc consegnati/immatricolati dal 01/12/2022 fino al 31/12/2025
  • Per i motocicli con cilindrata inferiore a 300 cc immatricolati/consegnati dal 01/12/2024 fino al 31/12/2025
  • NEWS & EVENTI

    by Suzuki

    Suzuki V-STROM DAY 2025

    Giunto alla sua quinta edizione, il raduno ufficiale dedicato alle V-STROM si prepara a regalare un’esperienza indimenticabile agli appassionati delle Adventure Tourer Suzuki. Sabato 31 maggio 2025, i partecipanti affronteranno un percorso unico tra le suggestive montagne piemontesi, nella cornice della penultima tappa del Giro d’Italia Verrès–Sestriere: una delle più iconiche della Corsa Rosa, teatro della battaglia finale per la conquista dell’ambita Maglia Rosa.

     

    L'EVENTO NELL'EVENTO
    La 108ª edizione del Giro d’Italia sceglie le moto Suzuki e, grazie a questa prestigiosa collaborazione, nasce un V-STROM DAY unico nel suo genere. I partecipanti avranno l’opportunità di percorrere in sella alla propria V-STROM un tratto esclusivo della penultima tappa del Giro, che andrà da Verrès a Sestriere, vivendo le stesse emozioni dei campioni del ciclismo tra paesaggi mozzafiato e strade leggendarie. L’evento è aperto a tutti i possessori di una V-STROM, indipendentemente dall’anno e dalla cilindrata.

     

    IL PERCORSO
    Il ritrovo sarà presso la sede di Suzuki Italia a Robassomero (TO), punto di partenza dell’itinerario di circa 185 km che alternerà strade asfaltate a sterrati adatti a qualsiasi livello di guida. Le moto potranno rimanere in configurazione stradale, non saranno richiesti pneumatici specifici dedicati al fuoristrada né allestimenti particolari e, vista l'accessibilità del percorso, sarà possibile portare con sé un passeggero.

    Unico requisito necessario è quello di indossare un abbigliamento tecnico adeguato.
    Per garantire il massimo della sicurezza, il tour sarà guidato da piloti esperti in sella a una flotta di V-STROM 1050DE e V-STROM 800DE.

     

    ISCRIZIONE
    L’evento è a numero chiuso, con un massimo di 100 moto ammesse ed è possibile partecipare con un passeggero. Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile sul sito dedicato all’evento. La quota di partecipazione è di 100 € per il pilota e di 50 € per l’eventuale passeggero.

    by Suzuki

    Suzuki GSX-8R CUP, primo round a Misano: una gara emozionante fino all'ultimo giro

    Il Trofeo monomarca Suzuki ha preso il via al Misano World Circuit Marco Simoncelli con il primo round della GSX-8R CUP. Il Trofeo ha generato molto interesse, complice il debutto in pista della nuova bicilindrica giapponese. La gara si è rivelata movimentata, ricca di colpi di scena e momenti di competizione serrata.

     

    Il primo Poleman della stagione è stato Fabio Starnone, che nelle qualifiche del sabato ha ottenuto il miglior tempo con un crono di 1'46.236. La GSX-8R CUP ha chiuso la domenica del Campionato Italiano Velocità (CIV), coronando una giornata di sport davvero emozionante.

     

    La gara è partita con un ritmo incalzante, numerosi sorpassi e qualche contatto tra piloti. L'esperto Zappa ha regalato uno spettacolo con una partenza fulminante, guadagnando ben tre posizioni nel primo giro e posizionandosi in lotta per il podio insieme a Starnone, M. Agazzi e Terranova.

    Al termine del terzo giro, Starnone ha allungato staccando il gruppetto degli inseguitori. La gara ha visto numerosi cambi di posizione, come è tipico nei Trofei monomarca, dove i piloti si scambiano continuamente il comando. Un esempio da manuale è stato il sorpasso spettacolare di Salaroli, che a metà gara ha superato Voch con una staccata mozzafiato alla fine del rettilineo di partenza.

     

    Al settimo giro, M. Agazzi ha fatto segnare il miglior tempo del weekend, iniziando così la sua rimonta su Starnone. Il giro successivo, M. Agazzi ha firmato il best lap assoluto di gara con uno straordinario 1'46.722. Nei giri successivi ha tallonato Starnone, cercando il sorpasso al curvone. Starnone ha risposto con un controsorpasso all’esterno alla prima del Carro, ma commette un errore ed esce largo violando il track limit. Questa manovra gli costerà la prima posizione a causa della penalità di “drop one position”, regalando la vittoria a M. Agazzi.

    Agazzi ha conquistato il primo posto sul podio finale, con Starnone e Terranova al secondo e terzo posto. Nel podio Over 35, Zappa, Gallan e Giachino si sono classificati rispettivamente primo, secondo e terzo.

     

    La gara integrale, presente in calce all'articolo, è visibile sul canale YouTube ufficiale di Suzuki Moto Italia.

    Il prossimo appuntamento con la Suzuki GSX-8R CUP si terrà nel weekend dal 2 al 4 maggio a Magione, dove i piloti si sfideranno nuovamente per conquistare punti preziosi in campionato.

     

    CLASSIFICA SUZUKI GSX-8R CUP:

    1. M. AGAZZI 25pt
    2. STARNONE 20pt
    3. TERRANOVA 16pt
    4. ZAPPA 13pt
    5. GALLAN 11pt
    6. SALAROLI 10pt
    7. VOCH 9pt
    8. GIACHINO 8pt
    9. MANDRILE 7pt
    10. DONESANA 6pt
    11. IANNAZZO 5pt
    12. ACCURSO 4pt
    13. BASSI 3pt
    14. CLEMENTE 2pt
    15. CERVIONI 1pt

    by Suzuki

    Suzuki parteciperà alla 8 Ore di Suzuka con il team SUZUKI CN CHALLENGE

    Suzuki Motor Corporation parteciperà alla 46esima 8 Ore di Suzuka 2025 che si terrà dal 1 al 3 agosto al circuito di Suzuka, durante il FIM Endurance World Championship 2025 (EWC). Come avvenuto l’anno scorso, il team SUZUKI CN CHALLENGE continuerà a correre nella classe Experimental.

     

    Con l’obiettivo di raggiungere un livello più alto di sostenibilità ambientale e di miglioramento della competitività, il team SUZUKI CN CHALLENGE, composto da dipendenti Suzuki, promuoverà lo sviluppo di un prototipo equipaggiato con diversi componenti sostenibili, tra cui carburante sostenibile al 100% rispetto a quello dello scorso anno, che era al 40% di origine biologica. Insieme alle aziende partner, Suzuki affronterà la sfida di superare il risultato dell’anno precedente, che ha visto il team chiudere all’ottavo posto.

     

    Per accelerare ulteriormente lo sviluppo di tecnologie per le prestazioni ambientali attraverso la competizione nelle difficili condizioni delle gare di endurance, la compagnia lavorerà con obiettivi ancora più elevati per ottenere un feedback tecnico utile per i prodotti futuri.

    by Suzuki

    Suzuki Motor Fest 2025

    Dopo il grande successo dello scorso anno, Suzuki è entusiasta di annunciare il ritorno del Suzuki Motor Fest, la festa dei motori che celebra la passione per le due, per le quattro ruote e per la nautica. L'evento, che si terrà al Misano World Circuit Marco Simoncelli il prossimo 10 maggio, offrirà a tutti gli appassionati del brand Suzuki un'esperienza unica all'insegna del divertimento, della velocità e della tradizione Suzuki.

     

    BIGLIETTI

     

    I biglietti per l’evento sono disponibili per l’acquisto sulla piattaforma TicketOne al costo di 8 euro per ciascun ingresso. Per i ragazzi di età pari o inferiore ai 14 anni è prevista una tariffa agevolata: potranno acquistare il proprio biglietto al prezzo ridotto di soli 2 euro.

     

    VIVI L'EMOZIONE DELLA PISTA

     

    Gli amanti dell’adrenalina e della velocità avranno l’opportunità di vivere emozioni uniche in pista grazie a esperienze esclusive pensate per chi desidera mettersi alla prova in un contesto sicuro e controllato.

    Di seguito le opzioni disponibili:

     

  • Quattro turni in pista in moto: al costo di 100 euro, un’esperienza perfetta per gli amanti delle due ruote.
  • Un turno a bordo della Swift Sport: al costo di 25 euro, con un massimo di due turni prenotabili per persona, per chi desidera sperimentare il brivido della velocità su quattro ruote.
  •  

    DIVERTIMENTO SU QUATTRO RUOTE

     

    Per tutti gli appassionati di guida dinamica e azione, il Suzuki Motor Fest offrirà esperienze esclusive pensate per mettere alla prova abilità di guida e scoprire il meglio della gamma Suzuki.

    Ecco alcune delle attività speciali disponibili durante l’evento:

     

  • Swift Sport su skid plate: un’emozionante sfida dedicata a chi vuole testare la propria abilità di guida su superfici a bassa aderenza, simulando situazioni di scivolamento e perdita di controllo in totale sicurezza.
  • Parco giochi 4x4: un’area interamente dedicata agli amanti dell’off-road, dove sarà possibile mettersi al volante dei modelli Suzuki a trazione integrale e affrontare percorsi studiati per esaltarne le capacità su terreni impegnativi.
  • Test drive auto: un’opportunità per provare l’intera gamma Suzuki e scoprire da vicino le prestazioni, il comfort e le tecnologie dei modelli più recenti.
  • by Suzuki

    Suzuki protagonista della gara ciclistica Strade Bianche 2025

    È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Suzuki nel mondo del ciclismo internazionale. Durante lo scorso weekend, sabato 8 marzo, si è svolta la gara ciclistica Strade Bianche 2025, prima manifestazione del circuito “Corse Rosa” composto dagli eventi che gravitano nell’orbita del Giro d'Italia, che per questa stagione ha scelto di guidare Suzuki per la prestigiosa gara di apertura di stagione.

     

    Per l'occasione, Suzuki ha guidato sul territorio Senese la V-STROM 800DE per la ricognizione del percorso di gara.  La Adventure Tourer di Hamamatsu si è dimostrata perfetta sui terreni più impegnativi, grazie alla sua affidabilità, al comfort elevato e un equilibrio impareggiabile. Qualità che, unite a prestazioni brillanti e a un’elevata efficienza, fanno di questo modello la soluzione ideale per chi ama la libertà e la vuole vivere a 360 gradi su due ruote.

    A DURA PROVA TRA ASFALTO E STERRATO
    La versatilità della V-STROM 800DE si è rivelata assai preziosa lungo l’impegnativo e suggestivo tracciato della Strade Bianche, che si è snodato tra le Crete Senesi e il Chianti. La gara si è svolta su un percorso tortuoso e costellato di numerosi strappi, specie nelle sezioni su sterrato. Tenendo fede al nome della competizione, questo fondo ha caratterizzato una larga parte del circuito sia nella gara femminile (136 km), vinta da Demi Vollering, sia in quella maschile (213 km) che ha visto trionfare Tadej Pogacar.

    by Suzuki

    Suzuki presenta il Trofeo monomarca GSX-8R CUP

    Suzuki annuncia il suo ritorno in pista per l’anno 2025 con il Trofeo monomarca GSX-8R CUP.

    Il Trofeo è pensato per portare in gara la passione, il divertimento e l’anima racing di Suzuki offrendo ai motociclisti l’occasione di mettersi alla prova in una competizione avvincente e ricca di adrenalina.

     

    Il Trofeo GSX-8R CUP si svolgerà all’interno dei calendari CIV e CIV Junior.

    Sono previsti cinque appuntamenti tra i cordoli dei principali circuiti italiani, dove i partecipanti metteranno alla prova le loro abilità di guida in sella alla Suzuki GSX-8R preparata con il Kit Trofeo appositamente per la pista. Un Trofeo monomarca che vuole essere una competizione accessibile e divertente, capace di attrarre sia i piloti più esperti sia i giovani emergenti, offrendo, con un investimento contenuto, un montepremi d’eccezione.

     

    Paolo Ilariuzzi, Direttore Divisione Moto e Marine: “Con orgoglio presentiamo oggi il trofeo Suzuki monomarca dedicato alla GSX-8R. Siamo certi che gli appassionati apprezzeranno la formula semplice e accessibile del trofeo che permetterà ai piloti di divertirsi e sprigionare il loro potenziale in totale sicurezza”.

     

    Simone Folgori, Coordinatore Velocità FMI: “Siamo soddisfatti di poter accogliere all'interno delle nostre competizioni un Trofeo che abbia come protagonista una casa come Suzuki, che non ha certo bisogno di presentazioni visto il suo prestigio. I monomarca sono stati e restano un importante trampolino di lancio per piloti e appassionati, oltre che una bella vetrina per le Case. La presenza di questo Trofeo non farà che arricchire ancora di più lo spettacolo e la partecipazione".

     

    SUZUKI GSX-8R: LA MOTO DEL TROFEO

     

    La GSX-8R riflette lo stile sportivo di Suzuki con un design compatto e linee affilate. Pensata per la pista, è basata sul bicilindrico frontemarcia da 776 cc, con 4 valvole per cilindro, erogando 83 CV a 8.500 giri/min e una coppia massima di 78 Nm a 6.800 giri/min. È dotata di controllo di trazione e modalità di guida selezionabili, per una personalizzazione dell’esperienza di guida. Inoltre offre un buon equilibrio tra potenza e maneggevolezza, con una ciclistica che garantisce precisione e stabilità. 

     

    La GSX-8R include una forcella anteriore regolabile e un impianto frenante composto all'avantreno da due dischi da 310 mm con pinze Nissin a quattro pistoncini ad attacco radiale, mentre al posteriore un disco da 240 mm con pinza a pistoncino singolo.

     

    KIT GSX-8R CUP

     

    Il kit è stato sviluppato con l’obiettivo di rendere la GSX-8R performante in pista per il massimo piacere di guida e comprende:

  • Carenatura completa CRUCIATA CARENE
  • Pulsante kill switch JET PRIME
  • Kit semimanubri offset 25 SPIDER RACING
  • Kit pedane rialzate SPIDER RACING
  • Tappo serbatoio SPIDER RACING
  • Kit leveraggio posteriore SPIDER RACING
  • Protezione leva freno universale SPIDER RACING
  • Luce pioggia posteriore SPIDER RACING
  • Riduzione corsa sterzo SPIDER RACING
  • Supporti cavalletto posteriore SPIDER RACING
  • Pinna protezione catena SPIDER RACING
  • Kit protezioni carter motore GB RACING
  • Staffa scarico PROMO RACING
  • Kit tubi freno treccia metallica FRENTUBO
  • Kit collettori + silenziatore carbonio AKRAPOVIC
  • N°1 set pneumatici Diablo Supercorsa V3 SC1 PIRELLI
  • Kit adesivi 8R CUP
  • by Suzuki

    Il Giro d'Italia guida le moto Suzuki

    Suzuki sarà la Moto del circuito Giro dItalia 2025. La partnership tra Suzuki e RCS Sport Events non si limiterà al solo Giro d’Italia, in programma dal 9 maggio al 1° giugno prossimi, ma coinvolgerà tutte le importanti manifestazioni di respiro internazionale targate RCS Sports & Events, ovvero Strade Bianche, Strade Bianche Women, Tirreno-Adriatico, Milano-Torino, Milano-Sanremo, Sanremo Women, Giro D’Abruzzo, Giro Next Gen, Giro D’Italia Women, Gran Piemonte e Il Lombardia.

     

    RCS Sport ha scelto Suzuki al suo fianco, riconoscendo alla Casa di Hamamatsu una grande affinità con il mondo del pedale e il suo fattivo impegno a favore di una mobilità sostenibile, in cui la bicicletta è protagonista con un grande rispetto tra tutti gli utenti della strada.

     

    UNA STORIA PARALLELA, SEGNATA DA VALORI CONDIVISI
    Che le strade di Suzuki e del Giro d’Italia dovessero incontrarsi era scritto nel destino.
    Nel 1909, mentre ad Hamamatsu Michio Suzuki fondava la Suzuki Loom Works, dedicandosi alla costruzione di telai per laboratori tessili, la prima edizione del Giro d’Italia prendeva il via come competizione ciclistica organizzata dalla Gazzetta dello Sport. Due storie nate dunque nello stesso anno e accomunate da una continua spinta verso l’innovazione e il progresso.
     

    Non bisogna poi dimenticare come Suzuki sia per tradizione legata al mondo delle biciclette. Ha infatti debuttato nel settore dei trasporti proprio come costruttore di una bicicletta motorizzata, la Power Free del 1952. Da allora, la Casa di Hamamatsu non ha mai smesso di credere in una mobilità attenta all’ambiente, sinonimo di libertà e fonte di intense emozioni, proprio come il Giro d’Italia.

     

    Suzuki si adopera da tempo anche per diffondere la consapevolezza di quanto sia salutare usare bicicletta per i brevi spostamenti quotidiani e nel tempo libero.
    Per Suzuki, i ciclisti sono l’emblema di come l’impegno nel migliorare i propri limiti consenta di raggiungere ogni traguardo. La costanza negli allenamenti e lo spirito indomito mostrato da chi pratica lo sport del pedale rispecchia la tenacia e la volontà con cui i tecnici di Hamamatsu affrontano le loro sfide tecnologiche, determinati a sviluppare prodotti sempre più efficienti e piacevoli da utilizzare.

     

    Il commento di Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia“Suzuki è orgogliosa di poter essere utile all’organizzazione e quindi agli appassionati del Giro d’Italia. Grazie dunque a RCS Sport per aver scelto le moto Suzuki, che con la loro affidabilità, le loro prestazioni e il loro comfort metteranno lo staff nelle condizioni necessarie per operare al meglio” ha commentato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, che ha poi aggiunto “Ognuno di noi è stato ciclista in qualche momento della propria vita ed è quindi naturale che il Giro d’Italia rappresenti la massima espressione della passione nazional-popolare per lo sport, esercitando con il suo passaggio un richiamo irresistibile per tutti. E Suzuki è di casa ovunque ci sia passione e voglia di dare il meglio di sé, nel rispetto delle regole e degli avversari”.

     

    Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sports & Events: "Siamo orgogliosi della nostra partnership con Suzuki, un brand che rappresenta un punto di riferimento globale per innovazione, qualità e sostenibilità. Da quest'anno, oltre alle attività già previste nella scorsa stagione, Suzuki fornirà anche la sua flotta di moto a tutte le nostre manifestazioni ciclistiche. La nostra collaborazione nasce dalla condivisione di alcuni aspetti centrali per noi quali la sicurezza, la passione per lo sport, il rispetto per l’ambiente e la ricerca dell’eccellenza".

    by Suzuki

    Osamu Suzuki è scomparso a 94 anni

    Osamu Suzuki, Presidente e CEO di Suzuki Motor Corporation sin dal 1967, è scomparso a 94 anni lo scorso 25 dicembre a causa di un linfoma.

     

    Osamu Suzuki, a capo della multinazionale di Hamamatsu in Giappone fino al 2021, quando ha ceduto il comando al primogenito Toshihiro Suzuki, ha lasciato in eredità i valori guida di Suzuki, che ha saputo far crescere con la cura di un padre, la pazienza di un saggio, l’aggressività di un leader.

     

    Più volte ospite di Suzuki Italia, non ha mai mancato di far sentire il suo personale supporto alla costante crescita del Marchio in Italia, dando indicazioni strategiche sulla gestione del business, secondo i principi di realistica attinenza ai fatti e di devozione al miglioramento della vita dei Clienti, valori che resteranno impressi nel DNA della futura Suzuki.

    by Suzuki

    Tutti i servizi a portata di smartphone con la nuova app MySuzuki

    Suzuki presenta la nuova app MySuzuki, un’applicazione che si rinnova completamente, diventando più facile da utilizzare ed efficace. L’app permette ai clienti di collegarsi con il mondo Suzuki e dà loro l’opportunità di usufruire di molteplici servizi. Gli utenti registrati possono sfruttare tutte le potenzialità dell’applicazione, mentre chi è curioso può navigare nei vari menù e scoprire informazioni interessanti sul mondo Suzuki.


    IL MONDO SUZUKI IN UNA MANO
    La nuova app MySuzuki, completamente riprogettata, ottimizzata e ridisegnata con una veste grafica inedita e dal design moderno, rende più intuitiva ogni operazione.

    Le principali aree tematiche della piattaforma sono cinque:

     

  • Home page - È la pagina che mette subito a portata di mano i principali servizi Suzuki e dove i clienti registrati trovano la scheda informativa del proprio prodotto Suzuki
  • Inbox - Rappresenta l’area nella quale gli utenti registrati trovano tutte le comunicazioni da parte di Suzuki come ad esempio vantaggiose promozioni
  • Rete Suzuki - Permette di individuare e contattare il concessionario o il riparatore autorizzato più comodo da raggiungere
  • Supporto - Attiva un canale di comunicazione diretto con Suzuki Italia
  • Profilo - Consente agli utenti registrati di gestire le informazioni personali

  • LO STRUMENTO PERFETTO PER I SUZUKISTI DI OGGI E DI DOMANI
    Per chi possiede un’auto, una moto oppure un motore fuoribordo Suzuki, l’app MySuzuki consente di consultare in un attimo il certificato di garanzia e il libretto di manutenzione. Attraverso il proprio smartphone è possibile richiedere assistenza e prenotare con facilità e rapidità i tagliandi. Inoltre, MySuzuki è l’ideale per visualizzare in modo tempestivo informazioni relative alle eventuali campagne di aggiornamento prodotto.
     

    Chi non è ancora cliente Suzuki può registrarsi e avere l’opportunità di dialogare con il servizio clienti di Suzuki Italia, cercare punti vendita e assistenza della rete autorizzata oltre a visualizzare preventivi, promozioni e news sul mondo Suzuki.

    by Suzuki

    Suzuki ad EICMA 2024

    Suzuki si prepara a stupire il pubblico di EICMA con importanti novità per il 2025. La conferenza stampa si terrà martedì 5 novembre alle ore 9:30 presso il Padiglione 22, Stand A10. Sarà possibile seguire la conferenza stampa sul canale YouTube di Suzuki Moto Italia e sulla pagina Facebook Suzuki Moto Italia. L'Esposizione Internazionale delle due ruote, considerata la più importante al mondo, aprirà le sue porte al pubblico da giovedì 7 novembre.

     

    NOVITÀ 2025, RACING, FUTURO SOSTENIBILE E NUOVI COLORI

    Oltre alle attese novità del 2025, lo stand Suzuki offrirà una panoramica sull'intera gamma con l’aggiornamento di alcuni modelli e nuove colorazioni.
    L’affilata GSX-S1000, streetfighter per eccellenza, si arricchisce del nuovo display TFT da 5 pollici che permette di monitorare chiaramente tutte le informazioni di guida e sarà disponibile nelle due nuove colorazioni Argento Vancouver e Blu Atene.

    Anche la Adventure Tourer V-STROM 1050DE sfoggerà nuove colorazioni come il Bianco Washington e il Nero Praga.

    I visitatori appassionati del Brand Suzuki potranno ammirare anche la leggendaria Hayabusa in Verde Caracas, Argento Melbourne e Nero Dallas oltre alla GSX-S1000GX in un brillante Rosso Madrid.

    La versatile V-STROM 800DE sarà proposta nelle livree Nero Dubai, Bianco Oslo e Giallo Petra.

     

    Nell'area dedicata al motocross saranno esposte le specialistiche RM-Z250 e RM-Z450. La 450 vanta cinque titoli AMA 450 Motocross e due AMA 450 Supercross.

    Nell’area Scooter sarà visibile l’innovativo prototipo di Burgman 400 alimentato ad idrogeno svelato al Tokyo Mobility Show 2023, una chiara dimostrazione della visione sostenibile di Suzuki.

     

    AREA RACING
    L’anima racing di Suzuki sarà esposta attraverso la GSX-R1000R del Team Suzuki Yoshimura SERT, che ha trionfato per la ventesima volta nel Mondiale FIM EWC chiudendo la stagione con la vittoria al Bol d’Or. Accanto ad essa, la GSX-R1000R del Team CN Challenge (CN = Carbon Neutrality) rappresenta una grande sfida tecnologica: una supersportiva alimentata da carburante sostenibile e dotata di componenti realizzati con tecnologie eco-compatibili. Questa moto ha partecipato a luglio alla 8 Ore di Suzuka, distinguendosi come unica nella categoria Experimental tra le 46 moto in gara e conquistando un ottimo 8° posto in classifica.

     

    GSX-8R CUP
    Le attività di Suzuki proseguiranno anche lungo il Viale Italia, la via principale della Fiera di Rho, tra i padiglioni 18 e 22, dove spiccheranno la GSX-8R Cup e l'esclusiva Swift 8R Cup one-shot.
    La 8R Cup è la versione pronto pista della sportiva GSX-8R che ha debuttato al Suzuki Motor Fest 2024 di Misano.
    La Swift 8R Cup una versione esclusiva one-shot della celebre e compatta vettura della gamma Suzuki, che richiama i colori e lo spirito della 8R Cup.

     

    CHAMPIONS CHARITY RACE
    La V-STROM 800DE sarà protagonista della Champions Charity Race nell'area esterna MotoLive, una gara in cui piloti e leggende del motociclismo si sfideranno in duelli ad eliminazione diretta.
    Suzuki sarà presente con due team, entrambi in sella alla V-STROM 800DE: il Team Mirco Bettini gareggerà giovedì 7 novembre, mentre il Team Stefan Hessler sarà in pista venerdì 8 novembre.

    by Suzuki

    Suzuki GSX-8S Team Suzuki Edition

    Sfoggia il tuo spirito sportivo in sella alla GSX-8S Team Suzuki Edition e prova sensazioni uniche ad ogni curva. Una versione che si arricchisce di cover monoposto, copristrumenti frontale, puntale inferiore paramotore e un kit adesivi racing per un aspetto da street fighter ancora più aggressivo.

     

    La GSX-8S Team Suzuki Edition è un'iniziativa delle Concessionarie Suzuki aderenti e ha un prezzo promozionale di € 8.600 f.c. (IVA incl.). Puoi vederla dal vivo ed ordinarla presso i seguenti rivenditori ufficiali Suzuki:

     

     

    ABRUZZO

     

     

    Gost Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/gostmoto

     

    Chieti (CH) Via Riccio, 2

     

    Grip

    http://www.suzuki.it/dealer/grip

     

    Teramo (TE) Bivio Nepezzano snc

     

    Motosprint Center

    http://www.suzuki.it/dealer/motosprint

     

    Vasto (CH) Via Osca, 93

     

     

    CALABRIA

     

     

    Due Ruote di Chilà Filippo

    http://www.suzuki.it/dealer/dueruote

     

    Reggio Calabria (RC) Via Sbarre Centrali, 113/B

     

     

    CAMPANIA

     

     

    Fuorigiri

    http://www.suzuki.it/dealer/fuorigirisrl

     

    San Nicola La Strada (CE) Via Paul Harris, 74

     

    Lamberti Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/lamotonapoli

     

    Napoli (NA) Via Nuova del Campo, 25/C

     

     

    EMILIA-ROMAGNA

     

     

    Blue Bike

    http://www.suzuki.it/dealer/bluebike

     

    Reggio Emilia (RE) Via Hiroshima, 24/26

     

    Trioschi Primo

    http://www.suzuki.it/dealer/trioschi

     

    Lugo (RA) Via Mentana, 33

     

    Ugolini Motorciclo

    http://www.suzuki.it/dealer/ugolini

     

    Rimini (RN) Via Pietrarubbia, 5

     

     

    LAZIO

     

     

    Bi & Ti

    http://www.suzuki.it/dealer/bieti

     

    Roma (RM) Via Tiburtina, 864-866

     

    Moto Superpann

    http://www.suzuki.it/dealer/motosuperpann

     

    Ariccia (RM) Via Nettunense, km 8.100

     

    Mototecnica

    http://www.suzuki.it/dealer/mototecnica

     

    Cittaducale (RI) Via Salaria per L'Aquila, 49

     

    Quinzi Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/quinzimoto

     

    Viterbo (VT) Strada Tuscanese, 24B

     

    Sensi Motor

    http://www.suzuki.it/dealer/sensimotor

     

    Fiumicino (RM) Via Filippo Cuggiani, 6

     

     

    LIGURIA

     

     

    Appari Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/apparimoto

     

    Santa Margherita Ligure (GE) Via Luigi Bozzo, 38

     

    Permoto Race

    http://www.suzuki.it/dealer/permoto

     

    Genova (GE) Via San Quirico, 115

     

    Spidy For Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/spidyformoto

     

    Ventimiglia (IM) Corso Genova, 104

     

     

    LOMBARDIA

     

     

    Casa della Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/casadellamoto

     

    Abbiategrasso (MI) Via Carlo Maria Maggi, 82

     

    Ceriani Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/cerianimoto

     

    Castellanza (VA) Via Buon Gesù, 33

     

    Conti Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/contimoto

     

    Como (CO) Via Briantea, 23

     

    Motorpep

    http://www.suzuki.it/dealer/motorpep

     

    Pogliano Milanese (MI) Via Cesare Battisti, 82

     

    Stamoto

    http://www.suzuki.it/dealer/stamoto

     

    Milano (MI) Via Marcellino Ammiano, 18

     

    Toso Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/tosomoto

     

    Pescate (LC) Via Roma, 172

     

    Valter Moto Group

    http://www.suzuki.it/dealer/valtermotogroup

     

    Seregno (MB) Via Montello, 201

     

     

    PIEMONTE

     

     

    ABC Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/abcmoto

     

    Alice Castello (VC) Strada Statale, 593

     

    Moto Zampieri

    http://www.suzuki.it/dealer/motozampieri

     

    Gavi (AL) Via Serravalle, 30R/8-9

     

    Torino Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/torinomoto

     

    Nichelino (TO) Via XXV Aprile, 128

     

     

    PUGLIA

     

     

    Due Effe Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/dueeffemoto

     

    Cavallino (LE) Via Leuca, 148

     

    Pastore Motors

    http://www.suzuki.it/dealer/pastoremotors

     

    Andria (BT) Via Barletta, 245/247

     

     

    SICILIA

     

     

    Corsaro Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/corsaromoto

     

    Catania (CT) Via Santangelo Fulci, 44/B

     

     

    TOSCANA

     

     

    Bientinesi

    http://www.suzuki.it/dealer/bientinesi

     

    Cecina (LI) Via Aurelia Sud, 56

     

    Falaschi Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/falaschimoto

     

    Collesalvetti (LI) Via dell'Azalea, 30/32

     

    Polidori Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/polidori

     

    Prato (PO) Via Galcianese, 56/B1

     

    Mazzoni Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/mazzonimoto

     

    Sansepolcro (AR) Via Carlo Dragoni, 33

     

     

    VENETO

     

     

    Miazzon Moto

    http://www.suzuki.it/dealer/miazzon

     

    Marostica (VI) Via Nonis, 26

     

    Motospazio

    http://www.suzuki.it/dealer/motospazio

     

    Mestre (VE) Via Terraglio, 270

    by Suzuki

    Suzuki al Salone Auto Torino 2024

    Dal 13 al 15 settembre 2024, Suzuki sarà presente con le sue icone al Salone Auto Torino, l'evento diffuso e a cielo aperto lungo le vie del centro di Torino dedicato al mondo automotive.

     

    La Casa di Hamamatsu sarà protagonista di questa celebrazione della passione per i motori con una serie di iniziative e appuntamenti, che avranno il proprio centro in uno stand corporate in Piazza Castello dedicato all’expo dei modelli iconici di gamma Suzuki insieme ad alcune novità. In piazza Vittorio, invece, sarà presente il truck Suzuki, punto d'accesso per i test ride delle moto Suzuki e area di incontro per tutti gli appassionati delle due ruote.

     

    Lo stand Suzuki in Piazza Castello punterà i riflettori sulle novità auto e moto.

    Per il mondo auto, le nuove Across Plug in Hybrid, Vitara Hybrid e Swift Hybrid daranno al pubblico un assaggio della tecnologia 100% hybrid e 100% 4x4 tipica del marchio Suzuki, che garantiscono sicurezza, affidabilità e rispetto dell’ambiente qualunque sia la strada che si deve affrontare.

    Per il mondo moto, il pubblico troverà le versioni Legend della GSX-8R dedicate ad altrettanti piloti che hanno lasciato emozioni indelebili nel pubblico del motorsport. Saranno infatti esposte le livree dedicate a Uncini, Lucchinelli, Schwantz e Capirossi, quattro piloti leggendari che hanno scritto capitoli indimenticabili nella storia della classe regina del motociclismo.

    Tutte le versioni Legend saranno disponibili a partire dal 13 settembre in 5 esemplari ciascuna e saranno ordinabili fino al 30 settembre solo online sul sito dedicato: https://shop.suzuki.it/moto/GSX-8R-Legend-Edition/.

     

    Durante tutti i giorni del Salone, in piazza Vittorio, il truck Suzuki aprirà le sue porte per i test ride di diversi modelli della gamma Suzuki e sarà inoltre possibile ammirare il prototipo della GSX-8R Cup, la versione racing dedicata alla pista della sportiva di Hamamatsu presentata a maggio a Misano durante il Suzuki Motor Fest.

     

    CASA UGI, l’associazione che dal 1980 fornisce un sostegno concreto alle famiglie con figli malati e ai piccoli pazienti svago e attività ludico-didattiche, sarà presente nell’area di piazza Vittorio. Tutti gli appassionati di moto che effettueranno il test ride, al momento delle prenotazione in loco, avranno l’occasione di dare un contributo attraverso un’offerta libera e trasformare così una prova in moto in un piccolo dono per i bambini meno fortunati e le loro famiglie.

    by Suzuki

    Porte Aperte Suzuki: le Concessionarie ti aspettano il 18 e 19 maggio 2024

    Le Concessionarie Suzuki aderenti ti aspettano sabato 18 e domenica 19 maggio 2024 per un weekend dedicato ai test ride. Potrai provare diversi modelli della gamma Suzuki, incluse le nuove GSX-S1000GX e GSX-8R.*

     

    Hai due modalità per prenotare il tuo test ride :

     

  • Contattare la Concessionaria Suzuki più vicina a te indicando il modello di interesse e la data del test ride.
  • Accedere alla sezione PROVALA, selezionare il modello di interesse e verificare la disponibilità presso le Concessionarie Suzuki aderenti.
  •  

     

    *Nota: la disponibilità dei modelli è soggetta alle moto messe in prova dalla Concessionaria di riferimento.   CONCESSIONARIE SUZUKI ADERENTI AL PORTE APERTE:

     

    ABRUZZO

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO
    Gost Moto Chieti (CH) Via Riccio, 2

     

    0871574368

     

     

    Grip

     

     

    Teramo (TE)

     

     

    Bivio Nepezzano, snc

     

     

    0861213019

     

     

    Motosprint Center

     

     

    Vasto (CH)

     

     

    Via Osca, 93

     

     

    0873310305

     

     

     

    CALABRIA

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    Due Ruote

     

     

    Reggio Calabria (RC)

     

     

    Via Sbarre Centrali, 113/B

     

     

    0965590468

     

     

    Moto Solo Italiane

     

     

    Rossano Calabro (CS)

     

     

    Contrada Frasso, 67

     

     

    0983500171

     

     

     

    EMILIA-ROMAGNA

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO
    Cesari Bologna (BO) Via Malvasia, 24/2

     

    051525722

     

    Nuova Raschiani San Nicolò a Trebbia (PC) Via Emilia Est, 37

     

    0523762314

     

     

    Ugolini Motor Ciclo

     

     

    Rimini (RN)

     

     

    Via Pietrarubbia, 5

     

     

    0541728285

     

     

     

    FRIULI-VENEZIA GIULIA

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    Battistutta Motors

     

     

    Villesse (GO)

     

     

    Via Aquileia, 11

     

     

    048191210

     

     

     

    LAZIO

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    Bi & Ti

     

     

    Roma (RM)

     

     

    Via Tiburtina, 864

     

     

    062022041

     

     

    L.A. Moto

     

     

    Roma (RM)

     

     

    Lungotevere degli Inventori, 110

     

     

    0692919317

     

     

    Mototecnica

     

     

    Cittaducale (RI)

     

     

    Via Salaria per L'Aquila, 49

     

     

    0746606999

     

     

    Quinzi Moto

     

     

    Viterbo (VT)

     

     

    Strada Tuscanese, 24/B

     

     

    0761354370

     

     

    Sensi Motor

     

     

    Fiumicino (RM)

     

     

    Via Filippo Cuggiani, 6

     

     

     

    0645651258

     

     

     

     

    LIGURIA

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    Appari

     

     

    Santa Margherita Ligure (GE)

     

     

    Via Luigi Bozzo, 38

     

     

    0185286764

     

     

    Bertoli Giacomo

     

     

    Arcola (SP)

     

     

    Via Provinciale, 530

     

     

    0187966682

     

     

    Farmotor

     

     

    Genova (GE)

     

     

    Corso Europa, 224

     

     

    0107961330

     

     

     

    LOMBARDIA

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    Ceriani Moto

     

     

    Castellanza (VA)

     

     

    Via Buon Gesù, 33

     

     

    0331679450

     

     

    Chinello Galdino

     

     

    Senago (MI)

     

     

    Via Varese, 4

     

     

    0299481451

     

     

    Conti Moto

     

    Como (CO) Via Briantea, 23

     

    031267505

     

    Criminal Motor Trivolzio (PV) Via Morosini, 98

     

    0382928990

     

     

    Easy Rider

     

    Crema (CR) Via Libero Comune, 26 0373204156

    Euromoto Gorini

    (solo 18 maggio)

    Brescia (BS) Via Trento, 159

     

    030392198

     

     

    LB Moto

     

     

    Castellucchio (MN)

     

     

    Via P. Sissa, 2

     

     

    0376321667

     

     

    Mazzola Moto

     

     

    Bonate Sopra (BG)

     

     

    Via Milano, 12/C

     

     

    035991783

     

     

    Motorpep

     

    Pogliano Milanese (MI) Via Cesare Battisti, 82 029341902

     

    Stamoto

     

    Milano (MI) Viale Teodorico, 24 0283485006

     

    Toso Moto

     

    Pescate (LC) Via Roma, 172 0341287835

     

    Valter Moto

    (solo 18 maggio)

     

    Seregno (MB) Via Montello, 201 0362234283

     

     

    MARCHE

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO
    Moto Nardi Piediripa (MC) Via D. Concordia, 5

     

    3488581289

     

     

     

    PIEMONTE

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    ABC Moto

     

     

    Alice Castello (VC)

     

     

    Strada Statale, 593

     

     

    0161909228

     

     

    Gian Moto

     

     

    Guarene (CN)

     

     

    Corso Asti, 17

     

     

    0173212633

     

     

    Moto Zampieri

     

    Gavi (AL) Via Serravalle, 30 0143642387

     

    Motostyle

    (solo 18 maggio)

     

    Rosta (TO) Corso Moncenisio, 48 0119584831

     

    Torino Moto

     

     

    Nichelino (TO)

     

     

    Via XXV Aprile, 128

     

     

    011621091

     

     

     

    PUGLIA

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    Due Effe Moto

     

     

    Cavallino (LE)

     

     

    Via Leuca, 148

     

     

    0832098110

     

     

    New Center Motor Bikers

     

    Massafra (TA)

     

    Viale Colombo, 84

     

     

    0998852922

     

     

    Pastore Motors

     

     

    Andria (BT)

     

     

    Via Barletta, 245

     

     

    0883292614

     

     

     

    SICILIA

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    Corsaro Moto

     

    Catania (CT) Via Santangelo Fulci, 44/B

     

    095386181

     

     

    Gambino Moto

     

    Palermo (PA) Via Giuseppe Sciuti, 85/G

     

    0916262882

     

     

    LTMotorbike

     

    Siracusa (SR) Via Giuseppe Di Natale, 34 09311628973

     

    Saladino Moto

     

    Castelvetrano (TP) Via Giovanni Gentile, 41 0924906661

     

     

    TOSCANA

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    Casini Sauro

     

    Scandicci (FI) Via Ilio Barontini, 61

     

    055790292

     

     

    Falaschi Moto

     

    Collesalvetti (LI) Via Dell'Azalea, 30/32

     

    0586965064

     

     

    Mazzoni Moto

     

    Sansepolcro (AR) Via Carlo Dragoni, 33 0575720222

     

    Olivi Motori

     

    Firenze (FI) Via Baccio Da Montelupo, 24/B 0557323339

     

    Polidori

     

    Prato (PO) Via Galcianese, 56 057421943

     

     

    UMBRIA

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    Giamoto

     

     

    Perugia (PG)

     

     

    Via Campo Di Marte, 4

     

     

    0755056505

     

     

     

    VENETO

     

     

    CONCESSIONARIA

     

    CITTÀ INDIRIZZO TELEFONO

     

    Best Motors Italia

     

    Rovigo (RO) Via del Mercante, 30

     

    042527022

     

    Hobby Motor Cornedo Vicentino (VI) Via Monte Cengio, 55

     

    0445446145

     

     

    Lunardi Racing

     

    Vedelago (TV) Via Vicenza, 30

     

     0423700079

     

     

    Miazzon Moto

     

    Marostica (VI) Via Nonis, 26

     

    042475340

     

     

    Motopoint Racing

     

    San Donà Di Piave (VE) Via Giorgione, 17 3245474129

     

    Motospazio

     

    Mestre (VE) Via Terraglio, 270 0415385691

     

    Rossi Moto

     

    Verona (VR) Via Forte Tomba, 58 0458550222

    by Suzuki

    Suzuki V-Strom Day 2024

    Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con l'ormai affermato V-Strom Day, l'evento riservato a tutti i possessori dell'iconica V-Strom per trascorrere una piacevole giornata in compagnia con altri appassionati. La quarta edizione si terrà sabato 22 giugno 2024 a Ponte di Legno (BS), con un itinerario di circa 150 km che porterà i partecipanti alla scoperta dei passi più suggestivi dell'Alta Val Camonica: Mortirolo, Gavia e Tonale.

     

    A condurre i vari gruppi e a vigilare sulla sicurezza ci saranno alcune guide esperte del luogo e gli istruttori della V-Strom Off Road Academy in sella alle V-STROM 1050DE e V-STROM 800DE.

     

     

    ISCRIZIONE E COSTI

     

    Le iscrizioni al V-Strom Day 2024 sono aperte fino al prossimo 14 giugno ed è sufficiente compilare il modulo di iscrizione per registrarsi. Nello stesso form è possibile indicare anche la presenza di un eventuale passeggero.

    Per gestire al meglio la logistica dell’evento e assicurare un rapporto corretto tra le guide e i partecipanti, Suzuki ha deciso di limitare a 100 il numero massimo delle moto clienti.

     

    Si può partecipare all'evento con una qualsiasi V-Strom, indipendentemente dall’anno e dalla cilindrata, e non occorre che la moto sia equipaggiata con pneumatici tassellati. Tutto ciò che è richiesto ai partecipanti è di essere in buona salute ed indossare abbigliamento tecnico adeguato.

     

    L’iscrizione prevede un costo di 100€ per il pilota e di 50€ per l’eventuale passeggero.
    In entrambi i casi la quota comprende:

     

  • Light lunch
  • 3 ristori / coffee break
  • Kit di partecipazione con t-shirt e gadget vari
  • Tester dedicato per ogni gruppo
  • Assicurazione infortuni
  •  

    Qualora ne avessero possibilità, i partecipanti potranno già effettuare il check-in anticipato il giorno venerdì 21 giugno presso Piazza XXVII Settembre a Ponte di Legno, in modo da ridurre al minimo le tempistiche di registrazione nella data dell’evento.

     

    Per iscrizione e maggiori informazioni sul programma della giornata, clicca sul pulsante sotto.

    by Suzuki

    Suzuki parteciperà alla 8 ore di Suzuka con carburante e componenti sostenibili

    Suzuki Motor Corporation parteciperà alla 45esima edizione della 8 Ore di Endurance di Suzuka 2024, che si terrà sul Circuito di Suzuka nell'ambito del FIM Endurance World Championship (EWC) 2024, in programma dal 19 al 21 luglio, utilizzando carburante sostenibile e diversi componenti sostenibili.

     

    Suzuki utilizzerà il 40% di carburante sostenibile di origine biologica, certificato dalla FIM (Federazione Internazionale di Motociclismo). Poiché non si tratta di un carburante ufficiale dell'EWC, correrà nella classe Experimental, una categoria creata appositamente per scopi sperimentali. Oltre al carburante sostenibile, verranno sviluppate anche nuove tecnologie sostenibili, tra cui scarico, pneumatici, olio, carenature e freni, che saranno forniti dagli sponsor partner, i quali hanno sostenuto il progetto e accettato la sfida.

     

    La squadra "Team SUZUKI CN CHALLENGE" è composta principalmente da dipendenti Suzuki e Yoshimura Japan collabora attivamente al progetto. Lo scopo della partecipazione è quello di accelerare lo sviluppo di tecnologie per la riduzione dell'impatto sull'ambiente attraverso la partecipazione diretta alle impegnative condizioni delle gare di durata. Raccogliendo preziose informazioni durante questa gara, sarà possibile porsi obiettivi più elevati al fine di portare queste tecnologie ai futuri modelli di produzione.

    by Suzuki

    Suzuki V-Strom Off Road Academy 2024

    Anche quest’anno torna la V-Strom Off Road Academy, il corso dedicato alle tecniche di guida in off-road che vede protagoniste la V-STROM 1050DE e la V-STROM 800DE con appuntamenti da aprile a giugno.

     

    Questo corso di guida Suzuki è pensato sia per principianti alle prime armi che piloti più esperti con guida al di fuori delle strade asfaltate. Gli esercizi proposti hanno l’obiettivo di aumentare man mano la confidenza e la sicurezza di guida anche su terreni scivolosi, sconnessi e strade bianche. Il crescente livello di difficoltà degli esercizi consentirà ai partecipanti di apprezzare la maneggevolezza, la facilità di utilizzo e le doti fuoristradistiche delle V-STROM con ruota anteriore da 21”, esaltandone le caratteristiche che le rendono delle vere adventure tourer.

     

    La V-Strom Off Road Academy mette a disposizione 8 moto (3 V-STROM 1050DE e 5 V-STROM 800DE) per imparare tutti i segreti e le tecniche per una guida off-road efficiente e sicura. Le moto sono equipaggiate con pneumatici tassellati Dunlop Trailmax Raid.

     

    La location è l'ormai consolidato Castello di Luzzano, situato a Rovescala in provincia di Pavia, che dista circa 70 km da Milano, 130 km da Genova e 170 km da Torino, Verona e Bologna:

     

     

    CALENDARIO E COSTI

     

     

    APRILE

     

     

    MAGGIO

     

     

    GIUGNO

     

     

    13 aprile 2024

     

     

    25 maggio 2024

     

     

    1 giugno 2024

     

     

    14 aprile 2024

     

     

    26 maggio 2024

     

     

    2 giugno 2024

     

     

    Il prezzo per singola data del corso è di € 350 (IVA incl.), compreso di utilizzo moto, benzina, pranzo, gadget e attestato di partecipazione.

     

    Per iscrizione e maggiori informazioni, visita la pagina dedicata.

    by Suzuki

    Suzuki Motor Fest 2024

    Preparati ad una grande festa dedicata a tutti gli appassionati del marchio Suzuki!

     

    L'11 maggio 2024 ti aspettiamo al Misano World Circuit con il Suzuki Motor Fest, una giornata all'insegna della passione per i motori e del puro divertimento dove il paddock si trasformerà in un villaggio ricco di attività, intrattenimento e musica.

     

    L'evento vedrà molteplici appuntamenti legati al mondo Suzuki, tra cui test ride di auto e moto, sessioni di prove in pista, parate, percorsi ad ostacoli e molto altro. Inoltre, saranno presenti tre grandi Campioni del Mondo della classe 500: Kevin Schwantz, Franco Uncini e Marco Lucchinelli.

     

    I biglietti di ingresso sono acquistabili su TicketOne ad un prezzo di 8€ per l'intero e 2€ per il ridotto fino a 14 anni.

     

    Per tutti i dettagli sull'evento: Suzuki Motor Fest 2024.

    by Suzuki

    Suzuki Bike Day 2024

    Aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Suzuki Bike Day, la grande festa Suzuki dedicata alla mobilità condivisa, fluida e sostenibile con protagonista la bicicletta che si terrà il prossimo 8 giugno.

     

    Giunti alla quarta edizione, in un crescendo di iscrizioni (l’ultima edizione ha visto partecipare più di 2.700 persone), Suzuki conferma il proprio impegno nella diffusione del concetto di “strada per tutti”, regalando agli appassionati di ciclismo una giornata di sport, sfida ai propri limiti e divertimento sulle strade della Romagna.

     

    Cuore del Suzuki Bike Day #04 sarà l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, un luogo leggendario per gli appassionati dei motori a due e a quattro ruote, che anche quest’anno ospiterà il Circus della Formula 1 per il Gran Premio dell’Emilia Romagna.

     

    Imola è legata a doppio filo anche al ciclismo, perché ha ospitato l’indimenticabile Mondiale del 1968, vinto da Vittorio Adorni, e, in epoca più recente, il Campionato del Mondo UCI 2020 delle specialità Strada e Crono.

    Chi prenderà parte al Suzuki Bike Day 2024 avrà la possibilità di pedalare in assoluta sicurezza e di vivere un’esperienza unica. Il tracciato del SBD#04 comprenderà l’anello di 28,5 km del percorso su cui si è svolto il Campionato del Mondo di ciclismo su strada del 2020, con l’aggiunta di un ulteriore tratto per un totale di circa 53,5 km.

     

    I partecipanti pedaleranno sull’asfalto del circuito imolese, un privilegio riservato di norma ai piloti e ai ciclisti professionisti, e sul percorso impiegato in occasione della prova iridata del 2020, con le salite del Gallisterna e del Mazzolano, raggiungendo pendenze fino al 16%.

    Il tutto prima di affrontare un’ulteriore nuova e spettacolare sezione, entrando in uno dei borghi più belli d’Italia: Brisighella, con la salita del Monticino, percorrendo in anteprima alcuni passaggi della seconda tappa del Tour De France 2024, che scegliendo i suggestivi paesaggi delle colline romagnole, riconosce all’Italia il ruolo di culla del ciclismo.

    Tre i punti di ristoro previsti, dove rifocillarsi durante il giro: uno in Autodromo, uno a Brisighella e uno a Riolo Terme, la nota “Città d’Acque”.

     

    Sarà possibile partecipare con qualsiasi tipologia di bicicletta (es. mountain-bike, bicicletta elettrica, a pedalata assistita, con carrellino per bimbi o pets,…) e pedalare al ritmo preferito, in compagnia di tante importanti figure dello sport italiano.

     

    Ti aspettiamo in pista!

    by Suzuki

    Successo per l'asta benefica di Suzuki: aggiudicati per 3.750 euro i due Address MotoGP

    Suzuki dimostra il suo impegno sociale attraverso un gesto di solidarietà straordinario. Durante la conferenza stampa tenutasi in occasione del Motor Bike Expo 2024, l'azienda ha offerto in asta due scooter Address MotoGP, utilizzati nella stagione MotoGP 2022 dai talentuosi piloti Alex Rins e Joan Mir.

     

    L'asta, ospitata sulla piattaforma CharityStars, ha visto il successo dei due scooter GP, che hanno raccolto un totale di 3.750 euro. I vincitori dell'asta si sono aggiudicati due esemplari unici di Suzuki Address 110, personalizzati con la livrea esclusiva dei campioni MotoGP e contraddistinti dai numeri di gara. Questi scooter diventano così un pezzo unico di storia sportiva.

     

    Il 21 febbraio 2024, alla presenza del Professore Enrico Pira (Presidente di Casa UGI), della Professoressa Elena Barisone (specialista di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Regina Margherita) e di Paolo Ilariuzzi, Direttore della Divisione Moto e Marine di Suzuki Italia, sono stati consegnati i fondi raccolti, 3.750 euro, a Casa UGI Torino confermando il sostegno al progetto “Lo sport con UGI”.

     

    Un progetto che ha preso il via nel 2018, con la nascita della Squadra di calcio composta al 100% da ragazze e ragazzi fuori terapia, e poi si è ampliato, diventando uno strumento ad ampio raggio per il reinserimento attraverso la riabilitazione motoria. Nel momento in cui, per diversi mesi, la quotidianità del ragazzo viene regolata dai ricoveri e dalle pesanti terapie, il gioco e il movimento sportivo assumono un ruolo fondamentale, permettendo ai bambini e agli adolescenti di ritornare a conquistarsi un futuro con le tante attività che UGI rende possibili all’aperto e all’interno della palestra riabilitativa.

     

    Casa UGI Torino è un luogo che offre ospitalità gratuita alle famiglie dei bambini e ragazzi in terapia presso il Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Dal 1980 ad oggi, l’attività dell’UGI è costantemente aumentata, grazie all’aiuto incessante di tutti coloro hanno aiutato oltre 700 famiglie in difficoltà. La crescita è dovuta anche alla generosità di singoli cittadini, di aziende e di enti che con costanza contribuiscono ai progetti dell’UGI e con questo gesto, Suzuki ribadisce il suo impegno sociale e la solidarietà nei confronti delle famiglie che affrontano la malattia, contribuendo a migliorare la qualità della vita di chi affronta momenti difficili.

     

    Dichiarazione Paolo Ilariuzzi, Direttore Divisione Moto e Marine: “L’iniziativa di solidarietà, attraverso l'asta dei due scooter Address MOTOGP di Alex Rins e Joan Mir, rappresenta un momento di grande significato per Suzuki Italia. La generosità dimostrata dalla comunità motociclistica nel supportare questa causa così toccante e importante è commovente e ne siamo onorati.”

     

    Dichiarazione del professore Enrico Pira, presidente di UGI: “Ringraziamo di cuore Suzuki per il sostegno che, grazie a questa iniziativa, ha dato alle nostre attività legate allo sport, fondamentali nel percorso di riabilitazione dei bambini e dei ragazzi di UGI. Un enorme grazie va anche a coloro che hanno partecipato all’asta, dimostrando una grande generosità”.

     

     

    Chi è Casa UGI

    Nata nel 1980 per volere di alcuni genitori di bambini affetti da tumore e ricoverati presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, l’UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV è una ONLUS che fin dalla sua nascita offre sostegno ai genitori nel percorso di cura dei piccoli pazienti e ai bambini attività di gioco e didattiche.

     

    La Missione dell’UGI non si limita al supporto durante il percorso ospedaliero: l'Associazione promuove e sostiene iniziative per migliorare l'assistenza medica e sociale dei bambini e degli adolescenti affetti da malattie oncologiche migliorandone la qualità di vita, oltre che stimolare e potenziare la ricerca scientifica, formare il personale volontario e sensibilizzare l'opinione pubblica.

    by Suzuki

    Suzuki sostiene Casa UGI di Torino con un'asta benefica

    Si apre il 19 gennaio 2024 su CharityStars l'asta benefica che mette in vendita i due scooter Suzuki Address 110 utilizzati durante la stagione MotoGP 2022 dai piloti Joan Mir e Alex Rins per i loro spostamenti nel paddock. Sono due esemplari unici, messi a disposizione da Suzuki per l'iniziativa di beneficenza nell'esclusiva livrea nata ad hoc per ciascuno dei due piloti che hanno partecipato alla stagione MotoGP 2022 in sella alle Suzuki GSX-RR vincenti nel GP d'Australia e in quello di Valencia.

     

    Si parte dal valore di 800 euro per ciascuno scooter, con rilanci da 50 euro, e la durata prevista dell'asta è di due settimane. Conclusa l'asta, il ricavato sarà devoluto a Casa UGI Torino, struttura nata nel 2006 allo scopo di ospitare gratuitamente le famiglie dei bambini e dei ragazzi in terapia presso il Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita che risiedono fuori Torino.

     

    Link all'asta: https://www.charitystars.com/suzukipercasaugi.

    by Suzuki

    Il Suzuki Green Friday 2023 si tinge di blu

    Prosegue l’impegno di Suzuki a favore del pianeta, e nel 2023 l'azienda promuove la terza edizione del progetto Suzuki Green Friday. Quest'anno, la missione si concentra sulla salvaguardia del mare, tingendo l'iniziativa di un nuovo colore: il blu.

     

    Dopo la creazione del bosco diffuso Suzuki, arrivato a contare oltre 900 piante distribuite sul territorio italiano, quest’anno Suzuki rivolge la sua attenzione alle acque del Mare.
    La Casa di Hamamatsu sposerà il progetto "Un mitile per salvare il pianeta”, sviluppato in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta e con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - FIPSAS, di cui Suzuki è partner.

     

    Venerdì 24 novembre, in occasione del Black Friday, Suzuki accantonerà lo 0,5% del fatturato giornaliero del prodotto immatricolato e delle vendite ricambi e accessori delle tre divisioni Auto, Moto e Marine.
    La cifra raccolta servirà a ampliare le colonie di bivalvi in territorio ligure, sentinelle ambientali di potenziali agenti di impatto sulla biodiversità marina mediterranea.

     

    Questi molluschi, da una parte contrastano la crescita della CO2 nell’atmosfera, dall’altra sono efficaci strumenti naturali per il controllo delle acque, valutandone la qualità e il livello di inquinamento. I mitili sono organismi filtratori, che accumulano le sostanze inquinanti presenti nell’acqua, ripulendola. Un loro esame accurato consente di analizzare l’ambiente in cui si trovano.

     

    Acquistando venerdì 24 novembre un’auto, una moto, uno scooter, un motore fuoribordo o accessori, ricambi, servizi o merchandise, sia presso la rete dei concessionari sia sulla piattaforma di e-commerce Suzuki, i clienti daranno un aiuto concreto all’ambiente, creando un apparato capace di monitorare e migliorare la salute degli ecosistemi marini della Liguria, in una area ricca di biodiversità e di specie protette.

     

     

    Il ruolo dei mitili come #lavacqua

    Grazie alla loro funzione di filtraggio dell’acqua del mare, i mitili possono aiutare a salvaguardare l’ambiente marino e a preservare il pianeta, contrastando l'acidificazione delle acque e combattendo il riscaldamento globale.

     

    Come le piante, i boschi e le foreste, i mitili catturano l'anidride carbonica presente nell’aria. Le loro conchiglie si formano attraverso la biomineralizzazione (processo per cui gli organismi viventi producono minerali) del carbonio da loro indirettamente sottratto all'atmosfera sotto forma di CO2. L’assorbimento si può definire biologico, dato che avviene con un complesso meccanismo di “fotosintesi” da parte del fitoplancton, utilizzato poi come alimento dei molluschi e fissato nei gusci calcarei dei bivalvi.

     

    Per dare una misura del ruolo che queste creature marine possono giocare, le 95.000 tonnellate di mitili prodotte in Italia sono in grado di “imprigionare” oltre 20.000 tonnellate di anidride carbonica.
    Il processo di depurazione dei mitili è simile al dispositivo #lavalacqua (Suzuki Micro Plastic Collector) dei fuoribordo Suzuki che filtra le microplastiche in dispersione attraverso il circuito di raffreddamento dell’acqua contribuendo così a pulire il mare.

     

     

    Un mosaico di iniziative

    Con questa operazione aggiunge una nuova tessera al mosaico dei progetti di sostenibilità realizzati da Suzuki in Italia:

     

  • #SuzukiSavetheGreen: Da oltre 10 anni Suzuki organizza la bonifica di aree verdi in occasione della Giornata Mondiale della Terra (raccolti oltre 50 tonnellate di rifiuti)
  • #SuzukiRisparmioEnergetico: Giornata del risparmio energetico, nell’ambito di questa giornata Suzuki aderisce al progetto di Caterpillar “M’Illumino di Meno” spegnendo le luci delle insegne e degli uffici durante l’orario di lavoro. (riduzione di 423 kg CO2 nell’atmosfera) Inoltre utilizza la funzione “sleep” del sito suzuki.it, che “addormenta” la pagina quando non utilizzata, diminuendo l’energia richiesta al dispositivo connesso.
  • #SuzukiGreenFriday: Suzuki celebra in maniera originale il Black Friday e devolve lo 0,5% del fatturato giornaliero a favore di un progetto legato alla sostenibilità.
  • #SuzukiBikeDay: Suzuki invita tutti a spegnere i motori per un giorno, promuovendo l’uso di mezzi alternativi come la bicicletta nel quadro di una mobilità fluida e sostenibile. L’ultima edizione ha visto la partecipazione di oltre 3000 partecipanti.
  • #Pulifondali e #Pulispiagge: un evento che viene operato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee – FIPSAS in collaborazione con Suzuki in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) e che ha per obiettivo il recupero di rifiuti sopra e sotto il livello del mare. 
  • by Suzuki

    Giornata Nazionale degli Alberi: 11 ciliegi giapponesi per la Città di Torino

    Suzuki prosegue il suo impegno a favore dell’ambiente operando a svariati livelli, sia in ambito globale che locale, per ridurre le emissioni e preservare al meglio il pianeta su cui viviamo.

     

    La filiale italiana della Casa di Hamamatsu, in collaborazione con il Torino Football Club, squadra di cui è Main Sponsor, ha deciso di promuovere un’ulteriore iniziativa tanto concreta quanto carica di significati. Per celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi, che cade oggi, martedì 21 novembre, donerà 11 ciliegi giapponesi sakura alla Città di Torino, che saranno piantati in una zona prossima allo Stadio Olimpico Grande Torino. Il numero non è casuale: 11 sono i giocatori di una squadra di calcio e 11 sono anche gli anni di partnership che legano Suzuki Italia e la società granata.

     

    La messa a dimora delle piante verrà completata nei primi mesi del 2024, nel momento più indicato per la salute delle piante e da quel momento in poi questo piccolo angolo di Giappone trapiantato a Torino darà il suo contributo a migliorare la qualità dell’aria.

     

    Con questa iniziativa, Suzuki prosegue con il contributo tangibile della crescita del patrimonio verde di Torino e dell’intera Regione, dopo la messa a dimora degli alberi a Torino nel Parco Piredda (30), a Venaria (TO) nel Parco naturale della Mandria (72), presso la propria sede (50) e presso le scuole del comune limitrofe alla sede (3) per un totale di 166 alberi.

     

    Il progetto si estende anche a livello nazionale con il coinvolgimento di tutte le Concessionarie Suzuki. I dealer che compongono la rete della Casa di Hamamatsu parteciperanno alla giornata nazionale degli alberi piantando almeno un albero nel proprio territorio di riferimento, per un totale di ulteriori 230 piante.

     

    Ad oggi, Suzuki ha piantato oltre 900 alberi contribuendo così alla significativa crescita del bosco diffuso. Ora, al terzo anno di vita, questo progetto assicura una riduzione complessiva della CO2 di 18.000 kg in un anno.

     

     

    UN IMPEGNO REALE PER IL PIANETA

    Suzuki è attenta alle tematiche legate all’ecologia e il progetto per la giornata degli alberi si integra perfettamente con le altre attività a favore dell’ambiente. La Casa di Hamamatsu s’impegna in molti modi per migliorare l’equilibro tra ambiente e mobilità, proponendo prodotti auto, moto e motori fuoribordo progettati e costruiti non solo per il benessere dei loro utilizzatori, ma anche per quello del pianeta e delle generazioni future.

     

    Suzuki è consapevole della difficoltà e della sfida che sta affrontando ma è convinta che l’impegno anche individuale e le azioni positive possono trasformarsi in abitudini condivise per il benessere del nostro pianeta. A testimonianza delle buone pratiche messe in campo, di seguito alcune attività principali:

     

    Suzuki in Italia amplifica le attività rendendole capillari sul territorio italiano:

     

  • #SuzukiSavetheGreen: Da oltre 10 anni Suzuki organizza la bonifica di aree verdi in occasione della Giornata Mondiale della Terra (raccolti oltre 50 tonnellate di rifiuti).
  • #SuzukiRisparmioEnergetico: Giornata del risparmio energetico, nell’ambito di questa giornata Suzuki aderisce al progetto di Caterpillar “M’Illumino di Meno” spegnendo le luci delle insegne e degli uffici durante l’orario di lavoro. (riduzione di 423 kg CO2 nell’atmosfera).
  • #SuzukiGreenFriday: Suzuki celebra in maniera originale il Black Friday e devolve lo 0,5% del fatturato giornaliero a favore di un progetto legato alla sostenibilità.
  • #SuzukiBikeDay: Suzuki invita tutti a spegnere i motori per un giorno, promuovendo l’uso di mezzi alternativi come la bicicletta nel quadro di una mobilità fluida e sostenibile. L’ultima edizione ha visto la partecipazione di oltre 3000 partecipanti.
  • by Suzuki

    Suzuki Premiere Show | GSX-S1000GX e GSX-8R

    Le Concessionarie Suzuki aderenti ti aspettano per una presentazione statica in anteprima dedicata alla GSX-S1000GX e alla GSX-8R, i nuovi modelli presentati ad EICMA 2023!

     

    La GSX-S1000GX è la crossover sportiva per eccellenza che rende superlativo ogni tuo viaggio, inaugurando una nuova ed entusiasmante essenza del piacere di guida. Grazie al perfetto equilibrio di ogni elemento, dalle prestazioni alla maneggevolezza, e al ricco pacchetto elettronico che include le sospensioni elettroniche, viaggiare non è mai stato così piacevole ed emozionante.

     

    La GSX-8R sfoggia un design affascinante, sportivo e moderno che cattura immediatamente l’attenzione. Il raffinato equilibrio tra potenza, maneggevolezza e reattività permette di avere il massimo controllo e divertimento in ogni situazione. Una fusione di elementi per una nuova esperienza di guida che va oltre l’utilizzo prettamente sportivo o in pista e che punta a riscrivere il concetto di sportività, creando una nuova entusiasmante era.

     

    Consulta il calendario sottostante e contatta la Concessionaria Suzuki più vicina a te per vedere le nuove GSX-S1000GX e GSX-8R. Un addetto della Concessionaria ti spiegherà nel dettaglio tutte le novità e le caratteristiche delle due novità, rispondendo anche ad eventuali domande o dubbi.

     

    Nota: non è possibile effettuare il test ride dei due nuovi modelli Suzuki in occasione dell'evento Premiere Show. I test ride saranno disponibili a partire da gennaio 2024.

     

     

    CALENDARIO DATE:

     

    ABRUZZO

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 23 al 26 novembre 2023 Chieti (CH) Gost Moto Via Riccio, 2

     

    0871574368

     

     

     

    CAMPANIA

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 12 al 14 dicembre 2023 Napoli (NA) Topo Moto Corso Vittorio Emanuele, 177/B

     

    3355819471

     

     

     

    EMILIA-ROMAGNA

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 20 al 23 novembre 2023 Rimini (RN) Ugolini Motor Ciclo Via Pietrarubbia, 5

     

    3397551581

     

    Dal 24 al 26 novembre 2023 Lugo (RA) Trioschi Moto Via Mentana, 33

     

    3407987899

     

    Dal 27 al 29 novembre 2023 Magreta (MO) Duilio Moto Via Don Franchini, 249

     

    3200108812

     

    Dal 30 novembre al 3 dicembre 2023 Reggio Emilia (RE) Blue Bike Via Hiroshima, 24/26

     

    3495071523

     

     

     

    FRIULI-VENEZIA GIULIA

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 1 al 3 dicembre 2023 Villesse (GO) Battistutta Motors Via Aquileia, 11

     

    048191210

     

     

     

     

    LAZIO

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 27 al 29 novembre 2023 Viterbo (VT) Quinzi Moto Strada Tuscanese, 24/B

     

    0761354370

     

    Dal 15 al 18 dicembre 2023 Roma (RM) L.A. Moto Lungotevere degli Inventori, 110

     

    0692919317

     

    Dal 19 al 21 dicembre 2023 Ariccia (RM) Moto Superpann Via Nettunense, km 8.100

     

    3470893654

     

     

     

    LOMBARDIA

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 23 al 26 novembre 2023 Brescia (BS) Euromoto Gorini Via Trento, 159

     

    3358236693

     

    Dal 27 al 29 novembre 2023 Bonate Sopra (BG) Mazzola Moto Via Milano, 12/C

     

    3924162018

     

    Dal 30 novembre al 3 dicembre 2023 Pescate (LC) Toso Moto Via Roma, 172

     

    3711471445

     

    Dal 4 al 7 dicembre 2023 Como (CO) Conti Moto Via Briantea, 23

     

    031267505

     

    Dal 8 al 10 dicembre 2023 Castellanza (VA) Ceriani Moto Via Buon Gesù, 33

     

    3342520011

     

    Dal 11 al 13 dicembre 2023 Seregno (MB) Valter Moto Via Montello, 201

     

    3299577029

     

    Dal 14 al 17 dicembre 2023 Milano (MI) Stamoto Viale Teodorico, 24

     

    3487835745

     

     

     

    MARCHE

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 20 al 22 novembre 2023 Piediripa (MC) Moto Nardi Via D. Concordia, 5

     

    3488581289

     

     

     

    PIEMONTE

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 18 al 21 dicembre 2023 Rosta (TO) Motostyle Corso Moncenisio, 48

     

    0119584831

     

     

     

    SICILIA

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 16 al 18 dicembre 2023 Siracusa (SR) LT Motorbike Via Giuseppe Di Natale, 34

     

    3713794224

     

    Dal 19 al 21 dicembre 2023 Palermo (PA) Gambino Moto Via Giuseppe Sciuti, 85/G

     

    3296880092

     

     

     

    TOSCANA

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 4 al 6 dicembre 2023 Prato (PO) Polidori Moto Via Galcianese, 56/B1

     

    3291524689

     

    Dal 7 al 10 dicembre 2023 Collesalvetti (LI) Falaschi Moto Via Dell'Azalea, 30/32

     

    3471817197

     

     

     

    VENETO

     

    Data Città Concessionaria Indirizzo Telefono
    Dal 20 al 22 novembre 2023 Verona (VR) Rossi Moto Via Forte Tomba, 58

     

    3349594907

     

    Dal 4 al 6 dicembre 2023 Mestre (VE) Motospazio Via Terraglio, 270

     

    3425254282

     

    Dal 7 al 10 dicembre 2023 Marostica (VI) Miazzon Moto Via Nonis, 26

     

    3341369257

     

    Dal 11 al 13 dicembre 2023 Rovigo (RO) Best Motors Via del Mercante, 30

     

    3351017686

     

    by Suzuki

    Suzuki ti aspetta ad EICMA 2023

    Suzuki sarà presente alla 80a edizione di EICMA, il più importante evento al mondo incentrato sulle due ruote. Il Salone del ciclo e motociclo di Milano si svolgerà presso il polo di Rho-Fiera ed accoglierà il pubblico da giovedì 9 a domenica 12 novembre, mentre le giornate di martedì 7 e mercoledì 8 saranno riservate alla stampa e agli operatori del settore.

     

    Ad EICMA 2023, Suzuki sarà collocata allo stand A10 del padiglione 22. Nell’ampio spazio a sua disposizione la casa di Hamamatsu allestirà l’intera gamma in modo dinamico e moderno grazie anche alla presenza di numerosi ledwall.

     

    Regine incontrastate dello stand saranno le novità che saranno svelate in anteprima mondiale nel corso della conferenza stampa in programma alle ore 9:30 del 7 novembre, evento visibile in diretta streaming sul canale YouTube di Suzuki Moto Italia.

     

    Il pubblico potrà vedere e toccare con mano anche tutti gli altri modelli della gamma, inclusa la nuova V-STROM 800SE. Sarà inoltre presente un'area racing, in cui gli appassionati troveranno la GSX-R1000R SERT impiegata nell’Endurance World Championship e la RM-Z450 di Ken Roczen.

     

    Ti aspettiamo ad EICMA!

    by Suzuki

    Suzuki sarà ad Autolook Week 2023 con Kevin Schwantz e Franco Uncini

    Suzuki parteciperà alla seconda edizione di Autolook Week che si terrà il 2 e 3 settembre 2023 a Torino.

     

    Allo stand Suzuki in Piazza San Carlo verranno esposti modelli iconici con cui Suzuki ha trionfato nella classe 500. A questa edizione di Autolook Week saranno presenti due ospiti d'eccezione:

     

  • 2 settembre: FRANCO UNCINI, Campione del Mondo 1982, che sarà disponibile per foto ed autografi.
  • 2-3 settembre: KEVIN SCHWANTZ, Campione del Mondo 1993, che proprio quest'anno celebra il 30° anniversario dalla vittoria del Mondiale. Il pilota texano sfilerà alla parata e terrà diverse sessioni di foto e autografi con i fan.
  •  

    Per l'occasione, domenica 3 settembre sarà allestita un’area dedicata a tutti i possessori di una Suzuki con livrea replica di Kevin Schwantz: per esporre la propria moto, i clienti dovranno comunicare a questo indirizzo mail nome, cognome, modello posseduto e anno di immatricolazione corredato di foto affinché venga regolarmente iscritta (previa approvazione da parte di Suzuki). I clienti che porteranno le moto replica avranno la possibilità di accedere all’hospitality Suzuki per conoscere di persona il campione texano e farsi autografare le moto.

     

    Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre il 25 agosto. Tutte le richieste pervenute oltre tale data non verranno prese in considerazione.

     

     

    PROGRAMMA APPUNTAMENTI SUZUKI

     

    SABATO 2 SETTEMBRE

  • Ore 10:00 - Conferenza stampa Suzuki e talk show
  • Ore 11:00 - Inaugurazione manifestazione Autolook Week 2023
  • Ore 12:00 - Parata Suzuki con Kevin Schwantz e Franco Uncini
  • Dalle 15:30 - Sessione foto e autografi con Schwantz e Uncini
  •  

    DOMENICA 3 SETTEMBRE

  • Ore 10:00 - Schwantz incontra i clienti che espongono le Suzuki con livree speciali ispirate alla sua RGV500
  • Ore 12:00 - Parata Suzuki con Kevin Schwantz
  • Dalle 14:30 - Sessione foto e autografi con Schwantz
  • by Suzuki

    Suzuki Discovery Tour 2023

    Il Suzuki Discovery Tour si rinnova con l'edizione 2023 e ti porta alla scoperta della Toscana in sella alle GSX-S ed alle V-STROM!

     

    Il tour offre quattro diversi itinerari di circa 250 km tra i magnifici paesaggi toscani studiati appositamente per provare a fondo la GSX-S1000GT, la GSX-8S, la V-STROM 1050DE, la V-STROM 1050 e la V-STROM 800DE. Per ogni data saranno messe a disposizione 13 moto (2 GSX-S1000GT, 4 GSX-8S, 2 V-STROM 1050DE, 1 V-STROM 1050 e 4 V-STROM 800DE) ed è possibile partecipare con un passeggero.

     

     

    CALENDARIO E COSTI

     

    Il calendario del Suzuki Discovery Tour 2023 prevede un totale di 14 date:

     

  • 5-6 agosto
  • 12-13 agosto
  • 26-27 agosto
  • 2-3 settembre
  • 9-10 settembre
  • 16-17 settembre
  • 23-24 settembre
  •  

    Il prezzo di una data del tour è di € 130 per il pilota e di € 40 per l'eventuale passeggero (entrambi i costi sono IVA inclusa). Tali quote di partecipazione comprendono utilizzo moto, rifornimento, pranzo, coffee break, gadget e guida dedicata.

     

    Per iscrizione e maggiori informazioni sui tour, visita la pagina dedicata: Suzuki Discovery Tour 2023.

    by Suzuki

    Suzuki ti aspetta al MIMO 2023

    Suzuki sarà presente al MIMO, l'evento motoristico internazionale a ingresso gratuito, che si svolgerà dal 16 al 18 giugno 2023 nell’iconica cornice dell’Autodromo Nazionale di Monza.

     

    Quella di Suzuki al Milano Monza Motor Show 2023 sarà una partecipazione corporate. Auto, Moto e Marine faranno squadra per dare risalto all’impegno a 360° su tutta la mobilità della Casa di Hamamatsu ed il suo coinvolgimento etico nel mondo dello sport italiano. Suzuki collabora da tempo con diverse Federazioni, le supporta nel corso delle rispettive stagioni sportive e le affianca in occasione di eventi e manifestazioni.

     

    Uno stand multianime

    Lo stand corporate Suzuki sarà visitabile all’interno dell’area Paddock1 dove saranno esposti una rappresentanza dei modelli Suzuki a due e quattro ruote:

  • SUZUKI GSX-8S, la nuova street fighter che segna l’evoluzione dello stile Suzuki.
  • SUZUKI V-STROM 800DE, la sport enduro tourer che porta in una nuova dimensione lo spirito avventuroso che da sempre contraddistingue il DNA delle tuttoterreno di Suzuki.
  • SUZUKI JIMNY 1.5 in livrea speciale FIR – Federazione Italiana Rugby.
  • SUZUKI VITARA HYBRID 1.5 STARVIEW 4WD ALLGRIP AT livrea speciale FISG – Federazione italiana Sport del Ghiaccio.
  • Il motore fuoribordo SUZUKI DF350AMD, in versione CUT ENGINE, uno spaccato del motore, che mette in evidenza la tecnologia all’avanguardia dei fuoribordo Suzuki, la cui gamma va dal 2.5HP al 350HP.  La sezione di questo gioiello di ingegneria meccanica mette in evidenza le tecnologie quali il sistema #afferrailmare (Suzuki Dual Prop) e il sistema #consumameno (Suzuki Lean Burn).
  •  

    Completano la squadra, le vetture a disposizione del pubblico per le attività di test drive:

  • SUZUKI V-STROM 800DE (solo per visitatori muniti di patente moto full power con opportuno abbigliamento tecnico).
  • SUZUKI JIMNY 1.5 PRO livrea rosa speciale ciclismo che rappresenta la vicinanza di Suzuki al mondo del ciclismo.
  • SUZUKI SWIFT SPORT HYBRID 1.4 BICOLOR livrea speciale FITri – Federazione italiana Triathlon.
  • SUZUKI S-CROSS HYBRID 1.5 STARVIEW 4WD ALLGRIP AT livrea speciale Torino FC.
  • SUZUKI ACROSS PLUG-IN HYBRID 2.5 TOP 4WD.
  • SUZUKI SWIFT HYBRID by HANDYTECH, vettura preparata per la guida da parte di persone con disabilità agli arti inferiori, per un’esperienza di test drive inclusiva.
  •  

    Le prove dei modelli Suzuki si svolgeranno dalle 9 alle 19, nelle giornate di apertura dell’evento, previa registrazione presso lo stand Suzuki. I test avranno luogo su un percorso ad hoc di 4km, nell’anello di alta velocità e le antiche sopraelevate di Monza e, per i modelli dotati di trazione integrale 4x4, sarà possibile testarne le doti fuoristradistiche in un dedicato percorso offroad in sterrato.

    by Suzuki

    Suzuki Save The Green 2023

    2,3 tonnellate di rifiuti, alcuni dei quali ingombranti e diversi rifiuti speciali. È questo il risultato dell’edizione 2023 di Save the Green, l’iniziativa con cui Suzuki ha celebrato la Giornata Mondiale della Terra 2023, che ricorre il 22 aprile.

     

    Come accade dal 2012, con il Suzuki Save the Green, anche quest’anno Suzuki ha proposto ai suoi dipendenti e ai Concessionari delle Reti auto, moto e marine, di compiere un piccolo ma significativo gesto in difesa dell’ambiente, dedicandosi alla bonifica di un’area verde inquinata e trascurata.

     

    Nel 2023, l’area industriale dove si trova la sede di Suzuki è stata scelta per la bonifica dai rifiuti, a cui hanno partecipato oltre 70 volontari dell’azienda e altri 30 appartenenti ad aziende vicine. Armati di guanti, pinze telescopiche e tanta buona volontà, i lavoratori hanno perlustrato una superficie di circa un chilometro quadrato, raccogliendo materiali abbandonati di ogni genere. Le operazioni si sono svolte in totale sicurezza, con il supporto logistico del personale del Consorzio Intercomunale di Servizi per l’Ambiente (CISA) che ha poi preso in consegna i rifiuti, assicurandone l’adeguato smaltimento presso le strutture preposte.

    Con quanto recuperato in questa occasione, sale a oltre 55 tonnellate il quantitativo di rifiuti rimossi dall’ambiente dai dipendenti in Italia da quando è stato istituito il Suzuki Save The Green, nel 2012.

    by Suzuki

    Suzuki Bike Day 2023

    Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Suzuki Bike Day, la grande festa di Suzuki dedicata alla mobilità emozionale, fluida e sostenibile con protagonista la bicicletta che si terrà il prossimo 8 luglio.

     

    Dopo il grande successo riscosso nel 2022, con oltre 1800 partecipanti, viene confermata come sede del Village, punto di partenza e centro nevralgico del Suzuki Bike Day l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari”, un luogo leggendario per gli appassionati dei motori a due e a quattro ruote, che anche quest’anno ospiterà il Circus della Formula 1 per il Gran Premio dell’Emilia Romagna, nel fine settimana del 21 maggio.

    Imola è legata a doppio filo anche al ciclismo, perché ha ospitato l’indimenticabile Mondiale del 1968, vinto da Vittorio Adorni, e, in epoca più recente, il Campionato del Mondo UCI 2020 delle specialità Strada e Crono.

     

    Chi prenderà parte al Suzuki Bike Day 2023 avrà la possibilità di cimentarsi in assoluta sicurezza su un percorso unico e di vivere un’esperienza straordinaria. Il tracciato comprenderà l’anello di 28,5 km del percorso su cui si è svolto il Campionato del Mondo di ciclismo su strada del 2020, con l’aggiunta di un ulteriore tratto di una ventina di km, per un totale di circa 53 km.

     

    I partecipanti potranno pedalare sull’asfalto del circuito imolese, un privilegio riservato di norma ai piloti e ai ciclisti professionisti, e sul percorso impiegato in occasione della prova iridata del 2020, con le salite del Gallisterna e del Mazzolano. Il tutto prima di affrontare un’ulteriore nuova e spettacolare sezione, entrando in uno dei borghi più belli d’Italia: Brisighella, con la salita del Monticino, percorrendo in anteprima alcuni passaggi della 2° tappa del Tour De France 2024.

    Tre i punti di ristoro previsti, dove rifocillarsi durante il giro: uno in Autodromo, uno a Brisighella e uno a Riolo Terme, la nota “Città d’Acque”.

     

    Gli iscritti potranno partecipare con qualsiasi tipologia di bicicletta (es. mountain-bike, bicicletta elettrica, a pedalata assistita, con carrellino per bimbi o pets…) e pedalare al ritmo preferito, in compagnia di tante importanti figure dello sport italiano. Tra gli invitati che hanno già confermato la presenza evidenziamo Davide Cassani, dirigente sportivo e presidente di APT Emilia Romagna, Alessandro Petacchi, primo ciclista in grado di vincere in un solo anno almeno due tappe in ciascuno dei tre grandi Giri, Sonny Colbrelli trionfatore nel 2021 della Parigi Roubaix, Silvia Zanardi, vincitrice del titolo europeo Elite 2022 di americana e del titolo europeo Under-23 2021 in linea, Filippo Baroncini, Campione Mondiale su Strada U23 nel 2021, Giada Borgato ex ciclista professionista, campionessa italiana nel 2012 e attualmente voce del ciclismo rosa, Moreno Argentin ex ciclista, campione del mondo nel 1986, Elisa Giordano, Capitano della Nazionale Maggiore Femminile di Rugby, Silvia Fent Capitano della Nazionale Femminile di Rugby U20, Francesca Lollobrigida, Davide Ghiotto, Pietro Sighel plurimedagliati e campioni olimpici della FISG – Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, Franco Pesavento e Sandra Mairhofer, campioni mondiali di Winter Triathlon, in rappresentanza della FITri – Federazione Italiana Triathlon e Alberto Barile COO del Torino Fc.

     

     

    Come iscriversi al 3° Suzuki Bike Day di Imola

    Da questo momento è possibile iscriversi online al Suzuki Bike Day #03 attraverso la pagina dedicata all’evento sul sito Suzuki (https://auto.suzuki.it/suzukibikeday2023/), e poi seguire una semplice procedura guidata.

     

    Saranno possibili due scelte:

  • quota di iscrizione di € 5, interamente devoluti in beneficenza a favore di Dynamo Camp - il primo camp di Terapia Ricreativa sorto in Italia per i bambini affetti da patologie gravi o croniche - che chiunque può però liberamente alzare, a seconda della propria generosità
  • quota di € 20 che comprende oltre alla quota di iscrizione devoluta in beneficienza a Dynamo Camp (eventualmente aumentabile), l’esclusiva maglia tecnica di Alè Cycling, disegnata dal Centro Stile di Suzuki (fino al 31 maggio è garantita la possibilità di selezionare la taglia, dal 1 giugno le maglie saranno disponibili fino a esaurimento scorte).
  •  

    Per chi provvederà a iscriversi entro il 28 giugno è assicurata la personalizzazione del frontalino.

     

    Le iscrizioni in loco saranno possibili al Village il giorno precedente all’evento dalle 17:30 alle 19:30 e la mattina del Suzuki Bike Day #03 dalle 7:30 alle 9:30. Negli stessi orari sarà possibile ritirare anche il frontalino e la maglia tecnica.

     

     

    Un legame storico e profondo: i valori in primo piano

    Il Suzuki Bike Day nasce con lo scopo di aumentare la consapevolezza dei benefici sociali ed ecologici derivanti dall'uso della bicicletta come mezzo di trasporto e per il tempo libero. Suzuki ha da sempre un profondo legame con il mondo delle biciclette. Dopo aver operato nei primi decenni di attività nel settore tessile, la Casa di Hamamatsu è entrata nel 1952 nel mondo dei trasporti lanciando proprio una bicicletta motorizzata, la Power Free. Da allora Suzuki promuove una mobilità che è espressione di libertà e divertimento, nel massimo rispetto dell’ambiente. Questa filosofia si rispecchia anche nelle strategie a livello globale e nella produzione dei modelli Auto, Moto e Marine.

    by Suzuki

    Suzuki V-Strom Day 2023

    Sabato 3 giugno si terrà la terza edizione del V-Strom Day, il motogiro ufficiale riservato a tutti i possessori dell'iconica sport enduro tourer di Suzuki. L’evento unisce la passione per le due ruote e la voglia di viaggiare per trascorrere una giornata in piacevole compagnia della propria V-Strom e di altri appassionati.

     

    Il tour porterà i partecipanti alla scoperta dei magnifici paesaggi tra Orvieto e Todi con un itinerario di circa 130 km fra strade asfaltate e sterrato leggero. Questo percorso adventouring è adatto anche ai piloti che non hanno esperienza di guida su strade sterrate ed è perfetto per apprezzare la straordinaria versatilità delle V-Strom.

     

    I partecipanti potranno inoltre prenotare un test ride della V-STROM 1050DE o della V-STROM 800DE nella giornata di venerdì 2 giugno (esclusivamente tramite spunta nel modulo di iscrizione sul sito e fino ad esaurimento disponibilità).

     

    A condurre i vari gruppi e a vigilare sulla sicurezza ci saranno alcune guide esperte del luogo e gli istruttori della V-Strom Off Road Academy in sella alle V-STROM 1050DE e V-STROM 800DE.

     

     

    ISCRIZIONE E COSTI

     

    Le iscrizioni al V-Strom Day 2023 sono aperte fino al prossimo 27 maggio ed è sufficiente compilare il modulo di iscrizione per registrarsi. Nello stesso form è possibile prenotare anche un eventuale test ride delle nuove V-STROM.

     

    Per gestire al meglio la logistica dell’evento e assicurare un rapporto corretto tra le guide e i partecipanti, Suzuki ha deciso di limitare a 90 il numero massimo delle moto clienti.

     

    Si può prendere parte all'evento con una qualsiasi V-Strom, indipendentemente dall’anno e dalla cilindrata. Non occorre che la moto sia equipaggiata con pneumatici tassellati ed è possibile portare con sé anche il passeggero, comunicandolo in fase di registrazione. Tutto ciò che è richiesto ai partecipanti è di essere in buona salute ed indossare abbigliamento tecnico adeguato.

     

    L’iscrizione prevede un costo di 100€ per il pilota e di 50€ per l’eventuale passeggero.
    In entrambi i casi la quota comprende:

     

  • Light lunch
  • 3 ristori / coffee break
  • Kit di partecipazione con t-shirt e gadget vari
  • Visita guidata al centro di Todi
  • Tester dedicato per ogni gruppo
  • Assicurazione infortuni
  •  

    Qualora ne avessero possibilità, i partecipanti potranno già effettuare il check-in anticipato il giorno venerdì 2 giugno sempre presso la Tenuta di Corbara (TR), in modo da ridurre al minimo le tempistiche di registrazione nella data dell’evento.

     

    Per maggiori informazioni sul programma della giornata, consulta il sito dedicato all'evento.

    by Suzuki

    Suzuki Demo Ride Tour 2023

    Prima dell'acquisto di una nuova moto, è importante che i clienti abbiano la possibilità di provarla così da apprezzarne a fondo le qualità e le prestazioni. Da aprile a luglio torna il Suzuki Demo Ride Tour, un evento itinerante che prevede oltre 40 tappe in tutta Italia presso le Concessionarie ufficiali Suzuki per mettere a disposizione i seguenti modelli per un test ride:

     

  • V-STROM 1050DE
  • V-STROM 1050
  • V-STROM 800DE
  • GSX-S1000GT
  • GSX-8S
  •  

    Il calendario e le località del Suzuki Demo Ride Tour 2023 sono visibili sul sito www.suzukitour.it.

    Per prenotare un test ride, è sufficiente selezionare data, modello e slot orario preferiti. Le prove hanno una durata di circa 30 minuti e si svolgono indicativamente dalle ore 9:45 alle ore 18:30.

    by Suzuki

    Suzuki Green Friday: con il ricavato Suzuki pianta 72 alberi al Parco Naturale Regionale La Mandria

    Un gesto concreto per l’ambiente

    La seconda edizione del Suzuki Green Friday ha registrato un grandissimo successo: i Clienti che hanno scelto di condividere i valori fondanti di Suzuki, tra cui il rispetto per il pianeta, in quel particolare venerdì (25 novembre 2022), hanno sostenuto il progetto Suzuki Green Friday, contribuendo in prima persona alla raccolta di oltre 14.300 €.

     

    La somma raccolta è stata devoluta al Parco Naturale Regionale La Mandria, alle porte della città di Torino. L’Ente Parco ha utilizzato il denaro per acquistare oltre 70 piante con cui rimboschire un’area danneggiata dalla tempesta abbattutasi la scorsa estate lungo la Rotta Oslera, proprio vicino alla sede di Suzuki Italia.

     

    “Nanakorobi yaoki”, ovvero “cadi sette volte e rialzati otto”.

    Così recita un proverbio giapponese che enfatizza la capacità di reagire alle avversità ed “illuminare il percorso anche nei momenti più bui”.

     

    Il Progetto Green Friday ha permesso di rinnovare il Parco attraverso la messa a dimora di vari alberi e arbusti, in linea con il proverbio giapponese che insegna come reagire alle avversità. Gli esperti hanno selezionato una serie di essenze autoctone tipiche del bosco della Pianura Padana come il Tiglio Selvatico (Tilia Cordata), il Ciliegio selvatico (Prunus avium) e il Biancospino (Crataegus Monogyna), in grado di contribuire con profumi e ombra al ristoro dei visitatori che percorreranno Rotta Oslera e capaci di offrire nutrimento agli insetti impollinatori, salvaguardando ancor più flora e fauna del Parco della Mandria.

     

    Il bosco diffuso Suzuki tocca così le 612 unità, aiutando ad abbattere le emissioni di CO2 presente nell’aria per un totale di circa 12.240kg di CO2 all’anno.

     

    Per celebrare la 2° edizione del Suzuki Green Friday si è svolta martedì 7 marzo 2023, all’interno del Parco Naturale Regionale La Mandria, la cerimonia che ha segnato la conclusione della piantumazione dei 72 alberi che l’Ente Parco ha acquistato con i fondi raccolti da Suzuki lo scorso autunno.

    All’evento sono intervenuti Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia e Luigi Chiappero, Presidente dell’Ente Parchi Reali.

     

    Il commento di Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia

    Quando ci si trova immersi in una cornice come quella del Parco Naturale Regionale La Mandria si comprende appieno quanto siano importanti i “polmoni verdi” a ridosso delle nostre città e come tutti si debbano impegnare a salvaguardarli, per esempio adottando comportamenti virtuosi che riducano la nostra impronta ecologica, preservando l’ambiente in cui viviamo.” ha dichiarato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, a margine della cerimonia. Nalli ha quindi aggiunto: “Suzuki è nata dall’idea del suo fondatore di migliorare la vita delle persone. L’Azienda continua a perseguire questo obiettivo ancora oggi, sia attraverso i suoi prodotti, sia cercando di rendere la società più prospera, senza però accettare mai compromessi in fatto di rispetto dell’ambiente.”.

     

    Sempre dalla parte del pianeta

    Suzuki si impegna su diversi fronti per la salvaguardia del pianeta. La gamma dei prodotti di Hamamatsu è progettata per sfruttare ottimamente le risorse dall'inizio alla fine del loro ciclo di vita. Al di là dell’efficientamento di ogni fase dei processi industriali e dei siti produttivi, Suzuki Motor Corporation si impegna riguardo alla salute del pianeta e dei mari, sposando l’iniziativa Suzuki Clean Ocean Project, nel contesto della Plastic Smart Campaign infatti Suzuki aderisce su scala internazionale a progetti green quali Clean-up the World con oltre 12.000 partecipanti in tutto il mondo e plastic packaging con la riduzione degli imballaggi in plastica pari a 23 tonnellate dal 2020 ed infine ha equipaggiato 5 modelli fuoribordo con la geniale tecnologia #lavalacqua (Suzuki Micro-Plastic Collector), un sistema di filtraggio in grado di catturare le microplastiche presenti in acqua durante la navigazione, restituendo così acqua pulita all’ambiente.

     

    Suzuki Italia amplifica le attività sul territorio italiano e si impegna:

  • dal 2012 organizza il Suzuki Save the Green e bonifica aree verdi in occasione della Giornata Mondiale della Terra (raccolti fino ad 12,7 tonnellate di rifiuti)
  • Nell’ambito della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, Suzuki ha aderito alle ultime edizioni di “M’Illumino di Meno” assieme alla rete dei suoi dealer, spegnendo le luci delle insegne e degli uffici durante l’orario di lavoro contribuendo alla diminuzione di emissione di 423 kg CO2 nell’atmosfera.
  • L’idea del Suzuki Green Friday nasce dalla volontà di Suzuki di celebrare in maniera originale la Giornata mondiale degli Alberi, creando il bosco diffuso e cade per tradizione il 21 novembre, a ridosso del Black Friday.
  • A organizzare il Suzuki Bike Day, iniziativa che Suzuki ha istituito per promuovere uno stile di vita dinamico all’aria aperta e l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto e strumento di svago, nel quadro di una mobilità fluida e sostenibile. Appuntamento per la terza edizione: 8 luglio 2023.
  • by Suzuki

    Suzuki V-Strom Off Road Academy 2023

    Per l'edizione 2023, la V-Strom Off Road Academy si propone in una veste rinnovata a partire dalle protagoniste dei corsi: V-STROM 1050DEV-STROM 800DE, entrambe dotate di ruota anteriore da 21" e ciclistica ottimizzata per l'utilizzo in fuoristrada.

     

    La scuola di guida Suzuki è l'occasione ideale per esaltare le doti off-road delle due nuove Enduro Tourer e metterle alla prova su diversi percorsi, offrendo esercizi di difficoltà differenti a seconda dell'esperienza dei partecipanti.

     

    La V-Strom Off Road Academy mette a disposizione 8 moto (4 V-STROM 1050DE e 4 V-STROM 800DE) da utilizzare per imparare tutti i segreti e le tecniche per una guida off-road efficiente e sicura. Le moto sono equipaggiate con pneumatici tassellati Anlas CapraX.

     

    Questa edizione si terrà in due location differenti, una nel nord Italia ed una nel centro Italia:

     

  • Castello di Luzzano, situato a Rovescala in provincia di Pavia. Questa località dista circa 70 km da Milano, 130 km da Genova e 170 km da Torino, Verona e Bologna.
  • Tenuta di Corbara, situata a Orvieto in provincia di Terni, che dista circa 60 km da Perugia, 100 km da Rieti e 120 km da Roma.
  •  

     

    CALENDARIO E COSTI

     

     

    APRILE

     

    MAGGIO GIUGNO SETTEMBRE/OTTOBRE

     

    15 aprile 2023 (Rovescala)

     

    6 maggio 2023 (Rovescala) 24 giugno 2023 (Rovescala) 16 settembre 2023 (Rovescala)

     

    16 aprile 2023 (Rovescala)

     

    7 maggio 2023 (Rovescala) 25 giugno 2023 (Rovescala) 17 settembre 2023 (Rovescala)
    -

     

    20 maggio 2023 (Orvieto)

     

    -

    30 settembre 2023

    (Orvieto)

    -

     

    21 maggio 2023 (Orvieto)

     

    -

    1 ottobre 2023

    (Orvieto)

     

    Il prezzo per singola data del corso è di € 350 (IVA incl.), compreso di utilizzo moto, benzina, pranzo, gadget e attestato di partecipazione.

     

    Per iscrizione e maggiori informazioni, visita la pagina dedicata: V-Strom Off Road Academy 2023.

    by Suzuki

    M'Illumino di Meno 2023

    Spegnere le luci per accendere i riflettori sul tema della gestione efficiente dell’energia e di una vita quotidiana attenta all’ambiente. È questo il senso della campagna “M’illumino di meno”, che si svolge oggi, giovedì 16 febbraio, nell’ambito della Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili e alla quale Suzuki e la sua rete di Concessionari aderiscono per il terzo anno consecutivo.

     

    Durante l’orario di lavoro, la sede italiana di Suzuki e tutti i Concessionari ufficiali Auto, Moto e Marine presenti sul territorio nazionale spegneranno le luci, riducendo in questo modo il proprio consumo energetico.

    Il gesto ha un forte valore simbolico a cui è associato un importante effetto concreto: riducendo il consumo energetico delle proprie sedi, Suzuki e la sua rete di 248 concessionarie eviteranno che siano immessi nell’atmosfera 423 kg di CO2.

     

    “M’illumino di meno” è un progetto che nasce dalle frequenze di Radio2, e in particolare dal programma Caterpillar, che il 16 febbraio del 2005 invitò per la prima volta gli ascoltatori a spegnere le luci. Tale gesto simbolico fu voluto per celebrare l’anniversario del protocollo di Kyoto e per promuovere il tema della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico.

     

    by Suzuki

    Suzuki annuncia la strategia di crescita fino al 2030

    Suzuki Motor Corporation ha annunciato la sua strategia di crescita fino al 2030.
    Con l’obiettivo di fornire "prodotti ricchi di valore" concentrandosi sul cliente, Suzuki pianifica la sua esclusiva strategia di crescita per l'anno 2030 che si fonda su tre colonne portanti:

  • il principio di produzione "Sho-Sho-Kei-Tan-Bi (più compatto, meno numeroso, più leggero, più contenuto, più ordinato)",
  • il "Lean Management", che enfatizza la flessibilità, l'agilità e lo spirito di sfida
  • il principio delle "Tre realtà", che tralascia l'impraticabilità e si concentra sul luogo, sulla cosa e sulla situazione reali.
  •  

    Schema della strategia di crescita

    Per l'anno fiscale 2030, Suzuki contribuirà alla realizzazione di una società a zero emissioni di anidride carbonica e alla crescita economica di paesi emergenti come l'India, l'ASEAN e l'Africa, con le regioni del Giappone, India ed Europa come fulcro. Suzuki si concentrerà sulla creazione di soluzioni uniche che consistono nel sviluppare prodotti e servizi incentrati sul cliente e alla crescita insieme ai paesi e alle regioni in cui operiamo.

     

    Iniziative principali per l'anno fiscale 2030

     

    Neutralità di carbonio

    In base alla data stabilita da ciascun governo, Suzuki punta a raggiungere la neutralità di carbonio in Giappone e in Europa entro il 2050 e in India entro il 2070.
    La Casa di Hamamatsu continuerà a impegnarsi per raggiungere gli obiettivi prefissati relativi alla neutralità di carbonio per ogni regione, basandosi sulla volontà di ampliare le scelte dei suoi Clienti e di fornire prodotti e servizi che soddisfino le esigenze di ciascun paese in cui sono presenti i prodotti Suzuki.

     

    Prodotti

    Automobili

    In Giappone, a partire dall'introduzione di mini-veicoli commerciali a batteria nell'anno fiscale 2023, Suzuki prevede di introdurre in seguito SUV compatti e mini-veicoli per passeggeri, fino a 6 modelli da lanciare entro l'anno fiscale 2030. Inoltre, svilupperà nuovi motori ibridi per mini-veicoli e vetture compatte, combinandoli con motorizzazioni EV, offrendo diverse opzioni ai clienti.

    In Europa (Piano Prodotto fino all’esercizio 2030 Europa).

    Piano Prodotto Europa

     

    Suzuki introdurrà i veicoli elettrici a batteria nell'anno fiscale 2024, con l’espansione ai SUV e ai segmenti B, 5 modelli da lanciare entro l'anno fiscale 2030 e risponderà in modo flessibile alle normative ambientali e alle esigenze dei clienti in ogni Paese europeo.

     

    In India, la Casa di Hamamatsu introdurrà il SUV a batteria EV annunciato all'Auto Expo 2023 nell'anno fiscale 2024, e 6 modelli da lanciare entro l'anno fiscale 2030. Per fornire una gamma completa di prodotti e servizi, Suzuki fornirà non solo veicoli elettrici a batteria, ma anche veicoli con motore a combustione interna a emissioni zero che utilizzano CNG, biogas e carburanti misti a etanolo, biogas e carburanti misti a etanolo

     

    (Piano di introduzione delle motorizzazioni EV)

    Regione

    Introduzione

    Previsione entro il FY2030

    n. di modelli

    Rapporto di motorizzazioni EV

    Giappone

    FY2023

    6

    20%

    Europa

    FY2024

    5

    80%

    India

    FY2024

    6

    15%

     

    Motocicli

    Suzuki, per i motocicli di piccola e media cilindrata, utilizzati per il trasporto quotidiano, ad esempio per andare al lavoro, a scuola o per altre esigenze di trasporto individuale, introdurrà una motorizzazione EV nell'anno fiscale 2024. Prevediamo di lanciare 8 modelli entro l'anno fiscale 2030 con una percentuale di motorizzazioni EV del 25%. Per quanto riguarda le motociclette di grandi dimensioni per il tempo libero, stiamo valutando l'adozione di carburanti a zero emissioni.

     

    Motori fuoribordo

    Per i piccoli motori fuoribordo Suzuki, spesso utilizzati in laghi e fiumi, introdurrà le motorizzazioni EV nell'anno fiscale 2024. Prevede di lanciare 5 modelli entro l'anno fiscale 2030, con una percentuale di motorizzazioni EV del 5%. Per i motori fuoribordo di grandi dimensioni, Suzuki sta valutando la possibilità di adottare carburanti a zero emissioni di anidride carbonica.

     

    Nuova mobilità elettrica

    Suzuki ha proposto una serie di opzioni di mobilità elettrica, tra cui un veicolo elettrico per persone anziane o con disabilità, che rappresenta un nuovo modo di trasporto per le persone che hanno volontariamente restituito la patente di guida, il KUPO, che è una sua evoluzione e il Mobile Mover*, un carrello robotico multiuso sviluppato in collaborazione con M2 Labo. La Casa di Hamamatsu affronterà la sfida della mobilità contenuta per supportare la vita di ogni persona, in nuovi segmenti di mercato creati dalla diversificazione delle esigenze dei clienti e dai cambiamenti dell'ambiente.
    *Mobile Mover è un marchio registrato di M2 Labo.

     

    Produzione

    Suzuki si impegnerà a raggiungere la neutralità di carbonio dei suoi impianti di produzione nazionali nel FY2035.

     

    Suzuki Smart Factory Creation

    La Casa di Hamamatsu promuove la “Suzuki Smart Factory Creation” immaginando come dovrebbe essere la produzione nel 2030, per continuare ad assicurare i mezzi di mobilità per le persone in tutto il mondo. Tutto ciò combinando il principio di produzione Suzuki "Sho-Sho-Kei-Tan-Bi (più compatto, meno numeroso, più leggero, più contenuto, più ordinato)" con la digitalizzazione, ottimizzerà, minimizzerà e semplificherà il flusso di dati, di materie ed energia. Grazie a queste iniziative, Suzuki diventerà più snella con l’obiettivo della neutralità delle emissioni di anidride carbonica.

     

    Iniziative degli stabilimenti nazionali

    Nello stabilimento di Kosai, il più grande polo produttivo di Suzuki in Giappone, si cerca di ridurre del 30% le emissioni di CO2 degli impianti di verniciatura attraverso il rinnovo degli impianti e il miglioramento delle tecnologie di verniciatura per un uso efficiente e ottimale dell'energia.

     

    L'impianto produce anche idrogeno verde da energie rinnovabili, compresa la generazione di energia solare. L'idrogeno viene utilizzato per i test di verifica del trasportatore a celle a combustibile iniziato alla fine del 2022.
    Presso lo stabilimento di Hamamatsu, che è il fulcro della produzione di motocicli, attraverso la riduzione dell'uso di energia e la conversione in energia rinnovabile, compreso l'ampliamento degli impianti di produzione di energia solare, l'impianto si prefigge ora di raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio nell'anno fiscale 2027, anticipando l'obiettivo iniziale del 2030.

     

    Utilizzando il know-how acquisito nello stabilimento di Hamamatsu, Suzuki prenderà iniziative simili anche negli altri impianti produttivi per raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio di tutti gli impianti nazionali nel FY2035.

     

    Il business del biogas in India

    Se da un lato ci si aspetta che il mercato indiano cresca verso l'anno fiscale 2030, dall'altro ci si aspetta che l'aumento delle emissioni totali di CO2 sia inevitabile, indipendentemente dalla riduzione delle emissioni di COdei prodotti. Si dovrà trovare un equilibrio tra l'aumento delle unità di vendita e la riduzione delle emissioni totali di CO2.

     

    L'iniziativa unica di Suzuki per affrontare questa sfida è il business del biogas derivato dagli scarti e i rifiuti organici degli allevamenti del settore lattiero-caseario che si trova principalmente nelle aree rurali dell'India. Questo biogas può essere utilizzato per i modelli Suzuki alimentati a CNG, che rappresentano circa il 70% del mercato delle auto a metano in India.

     

    Suzuki ha firmato un accordo con l'agenzia governativa indiana National Dairy Development Board e Banas Dairy, il più grande produttore di latticini in Asia, per la verifica del biogas. Suzuki ha anche investito nella Fujisan Asagiri Biomass LLC. che produce energia da biogas derivato da bovini in Giappone e ne sta iniziando lo studio e ritiene che il settore del biogas in India non solo contribuirà alla neutralità delle emissioni di carbonio, ma promuoverà anche la crescita economica della società indiana. In futuro Suzuki è anche intenzionata a espandere l'attività ad altre aree agricole in regioni come l'Africa, l'ASEAN e il Giappone.

     

    Suzuki, leader del mercato automobilistico indiano, contribuendo alla neutralità delle emissioni di carbonio e alla crescita economica dei paesi emergenti, è coerente con l'intento dell'Accordo di Parigi, che richiede l'armonia tra i Paesi sviluppati e Paesi emergenti per la riduzione delle emissioni di CO2 e crede che sia possibile contribuire ai suoi stakeholder in tutto il mondo.

     

    Struttura di R&S e cooperazione con partner esterni

    La sede centrale di Suzuki, il laboratorio di Yokohama, il centro di ricerca e sviluppo Suzuki in India e Maruti Suzuki collaboreranno per uno sviluppo efficiente condividendo lo sviluppo in ogni campo delle tecnologie future, delle tecnologie più avanzate e delle tecnologie di produzione di massa.
    Inoltre, il Suzuki Innovation Center sta esplorando nuove connessioni e innovazioni per consentire a Suzuki di radicarsi completamente in India. Suzuki rafforzerà la forza produttiva collaborando anche con partner esterni, tra cui start-up, l'Associazione dei Fornitori Suzuki e la cooperazione con le università in Giappone e in India.

     

    Approfondirà il rapporto di cooperazione con Toyota Motor Corporation, pur continuando ad essere concorrenti, e punterà a una crescita sostenibile e a sconfiggere le varie problematiche dell'industria automobilistica. Coopererà nello sviluppo di tecnologie avanzate tra cui le auto a guida autonoma e lo sviluppo di batterie per le auto elettrificate, l'espansione del business in paesi emergenti, l'impegno per la neutralità delle emissioni di carbonio in India e la formazione di una società basata sul riciclaggio tenga conto dell'ambiente.

     

    Suzuki Global Ventures, un fondo di capitale di rischio aziendale istituito nel 2022, sta accelerando il processo collaborazione con le start-up, uscendo dal il perimetro delle singole aziende e delle loro attività convenzionali.
    Suzuki investirà in aree che servono a risolvere i problemi dei clienti e della società e contribuiremo allo sviluppo di un ecosistema che cresca con le start-up.

     

    Spese di R&S, spese in conto capitale

    Suzuki investirà 2.000 miliardi di Yen (14,1 miliardi di euro) in spese di R&S e 2.500 miliardi di Yen (17,7 miliardi di euro) in spese in conto capitale, per un totale di 4.500 miliardi di Yen (31,8 miliardi di euro) entro l'anno fiscale 2030. Dei 4500 miliardi di Yen (31,8 miliardi di euro), 2 mila miliardi di Yen (14,1 miliardi di euro) saranno investimenti legati all'elettrificazione, di cui 500 miliardi di Yen (3,5 miliardi di euro) saranno investimenti legati alle batterie.

     

    Si prevede di investire 2.000 miliardi di yen (14,1 miliardi di euro) per le spese di ricerca e sviluppo in aree quali neutralità del carbonio, come l'elettrificazione e il biogas, nonché la guida autonoma. Si prevede di investire 2500 miliardi di yen (17,7 miliardi di euro) per spese in conto capitale in strutture tra cui la costruzione di un impianto di batterie per BEV e di impianti di energia rinnovabile.

     

    Obiettivo delle vendite nette

    Le vendite nette consolidate previste per l'anno fiscale 2022/2023 sono pari a 4500 miliardi di yen (31,8 miliardi di euro), con un ritmo di crescita tale da superare l'obiettivo di 4.800 miliardi di yen (33,9 miliardi di euro) per l'anno fiscale 2025 stabilito nel piano di gestione a medio termine. Suzuki punta a crescere in linea con i Paesi emergenti, contribuendo anche alla loro crescita e ha l’obiettivo di raddoppiare il risultato delle vendite nette del 2021, pari a 3500 miliardi di Yen (24,7 miliardi di euro) di vendite nette fino a 7000 miliardi di yen (49,5 miliardi di euro) nell'anno fiscale 2030.

     

    In un periodo di grandi trasformazioni che si verifica una volta ogni cento anni, Suzuki ritiene che sia importante avere un senso di "entusiasmo", "energia" e "unicità" nei nostri prodotti, anche quando si tratta di trovare un equilibrio tra neutralità delle emissioni di carbonio e contributo alla crescita dei Paesi emergenti.
    I prodotti Suzuki, le nostre automobili, le nostre motociclette, i nostri motori fuoribordo e i nostri veicoli elettrificati hanno sempre ricevuto il favore dei Clienti, sia per la concretezza e la semplicità d’uso sia per il loro carattere emozionante.

     

    I componenti della squadra Suzuki di tutto il mondo si uniranno per continuare a portare avanti le sfide, in modo da poter offrire prodotti e servizi che supportino la vita quotidiana dei clienti di tutto il mondo e che siano eco-compatibili.
    (Tasso di cambio al 26/01/2023, fonte Banca d’Italia= ¥141,38/Euro)

    PREVENTIVOTEST RIDE

    Richiedi un preventivotest ride

    Scegli una data e l'orario che preferisci tra quelli disponibili.

    Con riferimento alla finalità di invio di informazioni commerciali e promozionali personalizzate da parte di Suzuki Italia SpA:


    al trattamento nei limiti dell’informativa resami

    Con riferimento alla finalità di rilevazione del Suo grado di soddisfazione da parte di Suzuki Italia SpA:


    al trattamento nei limiti dell’informativa resami

    MOTO BESSONE DI BESSONE M.& C. SNC, in qualità di Titolare del trattamento dei dati ed ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa vigente applicabile, Le fornisce le informazioni qui di seguito indicate.

    * Sarà a discrezione della Concessionaria decidere se effettuare il test ride richiesto.
    * Alcuni mezzi in prova potrebbero essere dotati di sistema GPS.